Uso All'esterno; Prima Dell'uso - Skil MASTERS 1450 MB Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12

USO ALL'ESTERNO

• Quando usato l'esterno, collegare l'utensile ad un
interruttore automatico di rete (FI) con una corrente di
scatto di 30 mA massimo, ed usare solamente il cavo di
prolunga inteso per uso esterno e munito di una presa
antispruzzo

PRIMA DELL'USO

• Controllare che la tensione dell'alimentazione sia la
stessa di quella indicata sulla targhetta dell'utensile
(gli utensili con l'indicazione di 230V o 240V possono
essere collegati anche alla rete di 220V)
• Non lavorare mai materiali contenenti amianto
(l'amianto è ritenuto materiale cancerogeno)
• Fissare il pezzo da lavorare (un pezzo in lavorazione
rimane bloccato in posizione con maggiore sicurezza se
fi ssato con appositi dispositivi di serraggio o con una
morsa e non tenendolo con la mano)
• Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
• Le polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
alcune specie di legno, minerali e metallo possono
essere nocive (il contatto con queste polveri o la loro
inalazione possono causare reazioni allergiche e/o
disturbi respiratori all'operatore o ad altre persone
presenti sul posto); indossare una maschera
protettiva per la polvere 5 e utilizzare un dispositivo
per l'estrazione della polvere se è presente una
presa di collegamento
• Alcuni tipi di polvere sono classifi cati come cancerogeni
(quali le polveri di quercia e faggio) specialmente se
associate ad additivi per il trattamento del legno;
indossare una maschera protettiva per la polvere 5
e utilizzare un dispositivo per l'estrazione della
polvere se è presente una presa di collegamento
• Rispettare le istruzioni nazionali riguardanti l'estrazione
della polvere per i materiali in lavorazione
• Evitate possibili danneggiamenti da viti e chiodi
sporgenti; rimuoverli prima di iniziare la lavorazione
• Al fine di rilevare possibili linee di alimentazione
nascoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice (un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche;
danneggiando linee del gas si può creare il pericolo di
esplosioni; penetrando una tubazione dell'acqua si
provocano seri danni materiali oppure vi è il pericolo di
provocare una scossa elettrica)
• Assicuratevi che la dimensione del colletto corrisponda
alla dimensione gambo dell'accessorio
DURANTE L'USO
• Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
• Non usare l'utensile quando il cavo è danneggiato; farlo
sostituire da personale qualifi cato
• Mantenere le mani distanti dagli accessori che girano
• Non utilizzate il blocco mandrino mentre l'utensile è
in funzione (i danni causati dall'uso improprio
dell'utensile sono esclusi dalla garanzia)
• Nel caso di cattivo funzionamento elettrico o
meccanico, spegnete subito l'utensile e staccate la
spina
DOPO L'USO
• Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza
• Riponete l'utensile in un luogo con temperatura inferiore
ai 50°C
USO
• Montaggio degli accessori 6
! spegnete l'utensile e togliete la spina dalla presa
di corrente
! assicuratevi che la dimensione del colletto
corrisponda alla dimensione gambo
dell'accessorio
- premete il pulsante blocco mandrino A e mantenetelo
in posizione mentre ruotate manualmente il dado del
colletto B fi no al punto di arresto (imposto dal blocco
mandrino) ed allentate il dado del colletto B con la
chiave C
! premete il pulsante A del blocca alberino soltanto
quando l'utensile è a riposo
- inserire l'accessorio richiesto nel colletto D
(lasciare fuori circa 3 mm di perno)
- premete il pulsante blocco mandrino A e mantenetelo
in posizione mentre stringete il dado del colletto B
con la chiave C
! non stringete eccessivamente il dado del
colletto B
! non stringete il dado del colletto, se non avete
montato un accessorio, per evitare di
danneggiarlo
• Prima di utilizzare l'utensile
- assicurarsi che l'accessorio sia montato
correttamente e fi ssato saldamente
- controllate che l'accessorio giri liberamente,
facendolo ruotare con la mano
- fare girare a vuoto l'utensile per almeno 30 secondi
alla velocità massima in una posizione sicura
- arrestare immediatamente in caso di forti vibrazioni o
altri difetti e cercare di determinare la causa
• Acceso/spento
- per accendere/spegnere l'utensile, spingere
l'interruttore E 2 nella posizione "I"/"O"
! attenzione all'impatto improvviso provocato
dall'attivazione dell'utensile
• Controllo della velocità 7
Per risultati ottimale su materiali diversi
- selezionate la velocità con la rotella F
(anche quando l'utensile è in funzione)
- usate la tabella 8 come riferimento per determinare
la giusta velocità
- prima di iniziare un lavoro, trovate la velocità ottimale
facendo delle prove su del materiale di scarto
! dopo lunghi periodi di lavoro a bassa velocità,
lasciate che l'utensile si raffreddi facendolo
funzionare ad alta velocità senza carico per circa
3 minuti
• Accessorio di regolazione della profondità 9
Per guidare l'utensile lungo il pezzo da lavorare ad una
profondità di taglia preimpostata
- rilasciare la leva G prima di montare/rimuovere
l'accessorio H sul/dal collare dell'utensile
53

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Masters 1450 maF0151450mbF0151450ma

Table des Matières