Prima del primo utilizzo
Rimuovere eventuali pellicole, adesivi e imballaggi dall'unità. Tuttavia, non
rimuovere la targhetta e le eventuali avvertenze!
La prima messa in funzione della friggitrice ad aria calda deve avvenire senza
cibo, poiché eventuali residui di rivestimento potrebbero causare la formazio-
ne di odori o fumi. Lasciare riscaldare l'apparecchio per circa 15 minuti senza
contenuto alla temperatura più alta.
Impostazione e collegamento dell'unità
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non venga schiacciato, piegato o ap-
poggiato su bordi taglienti e che non entri in contatto con superfici calde (ad
esempio, una piastra).
Assicurarsi che intorno all'apparecchio vi sia uno spazio sufficiente su tutti i
lati (almeno 20 cm ai lati e 30 cm verso l'alto).
Svolgere completamente il cavo di alimentazione e collegarlo a una presa di
corrente. La presa deve essere facilmente accessibile in modo da poter scol-
legare rapidamente il collegamento di alimentazione. La tensione di rete deve
corrispondere ai dati tecnici dell'apparecchio. La spia di funzionamento (8) si
accende per indicare che l'unità è pronta per il funzionamento.
Suggerimenti
• Non è necessario preriscaldare l'apparecchio. Tuttavia, il preriscaldamento
è consigliato per una migliore tempistica di cottura o quando si preparano
alimenti che devono essere cotti "al punto".
• Di norma, l'olio non è necessario per la preparazione degli alimenti. Tuttavia,
l'olio può essere aggiunto ai piatti come vettore di sapore.
• I tempi di cottura dipendono dalle dimensioni e dalla quantità degli alimenti e
dalla temperatura di cottura. In generale, tuttavia, i tempi di cottura sono più
brevi rispetto a quelli di un forno commerciale. Iniziare con tempi di cottura più
brevi e successivamente regolare i tempi di cottura in base ai gusti personali.
• Per ottenere un risultato croccante, non aggiungere mai grassi quando si prepa-
rano prodotti surgelati di produzione industriale, perché di solito sono già prefrit-
ti. Il tempo di preparazione può quindi essere leggermente più breve. Prima che
sia trascorso il tempo di cottura indicato, controllare se il cibo è già cotto.
• Per alcuni alimenti (ad esempio le patatine fritte), si consiglia di sprimacciare
di tanto in tanto per ottenere un risultato di cottura uniforme.
IT
46