Rocal HEBAR E3000 Manuel Des Caracteristiques, Installation Et Fonctionnement page 27

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
4.3.1. Registro primario. Il registro primario si usa per controllare l'aria che entra nella camera di combustione per la
base del fuoco, attraverso la griglia di fuoco. Il registro primario deve essere principalmente usato per l'accensione e se
necessario, per aiutare la combustione. Per individuare la manetta di controllo del registro, conoscere il funzionamento
vedi l'immagine "D.3" a pagina 14 del documento ALLEGATO.
4.3.2. Registro secondario. Il registro secondario è usato per controllare l'aria che entra nella camera di combustione
dalla parte superiore. Il registro secondario deve essere principalmente usato per regolare il grado di combustione. Per
individuare la manetta di controllo del registro e conoscere il funzionamento vedi l'immagine "D.4" a pagina 14 del
documento ALLEGATO.
ATTENZIONE: Le posizioni dei registri indicate nella tabella specifiche tecniche sono posizioni di prova, in
ogni caso, queste posizioni si devono adeguare secondo la depressione della condotta e
qualità del combustibile.
4.4 Accensione. Per accendere il fuoco usate materiali adatti a ciò come sono pastiglie per il fuoco, carta e rami secchi
e sottili. NON USARE BENZINE, SOLVENTI O ALCOOL. Per conoscere la posizione corretta vedi l'immagine "D.5" a
pagina 14 del documento ALLEGATO, poi accendete il fuoco usando un materiale adatto. Dopo che il fuoco sarà
accesso, regolate il registro primario per evitare una combustione eccessiva e controllate l'intensità del fuoco mediante
il registro secondario.
NOTA IMPORTANTE:
4.5 Carica e ricarica di combustibile. Non si deve superare il carico massimo autorizzato sia nella carica che nella
ricarica. (Vedi tabella di Specifiche tecniche).
4.6 Apertura della portina. Si deve soltanto aprire per fare la ricarica. Per l'apertura seguite i passi descritti nelle
immagini "D.1" e "D.2" a pagina 13 del documento ALLEGATO.
4.7 Funzionamento in condizioni climatiche avverse. È possibile che l'impianto funzioni in modo non corretto per
variazioni climatiche impreviste o inattese, queste possono causare: basse pressioni, riflussi delle correnti d'aria
all'interno della condotta dei fumi. Di fronte a questi fenomeni si consiglia di chiudere il registro d'aria della combustione
e far sì che l'impianto venga spento.
4.8 Prevenzione incendio. Non dobbiamo avvicinare nessun elemento infiammabile ad una distanza di sicurezza
minore di quella descritta nella tabella del comma 1.1 Specifiche tecniche di ogni punto dell'impianto, inoltre dobbiamo
fare particolare attenzione in presenza di bambini e anziani. In caso di incendio fate allontanare tutte le persone che vi
sono vicine, chiudete i registri al massimo nel caso fosse possibile e contattate il Servizio di Estinzione incendi.
5. CONSIGLI DI CUCINA
Durante la cottura il forno deve restare chiuso, a meno che non sia strettamente necessario aprirlo, ad esempio per
girare gli alimenti o verificare lo stato della cottura del dolce, della torta ecc. Si consiglia di preriscaldare il forno prima
di iniziare la cottura, nonché di utilizzare stampi scuri o neri, poiché assorbono meglio il calore e agevolano la cottura.
Per la cottura si raccomanda di effettuare un primo caricamento con legni piccoli e, trascorsi 30 minuti, di caricare con
lo stesso peso ma stavolta utilizzando legni grandi. Quando il forno raggiunge la temperatura desiderata meno 50 ºC,
chiudere la regolazione dell'aria primaria e collocare la regolazione dell'aria nella terza posizione. Per quanto riguarda
le cariche di mantenimento, si raccomanda di effettuarle quando la temperatura scende di circa 10 ºC al disotto della
temperatura desiderata. Il tempo tra una carica di mantenimento e l'altra è di circa 45 minuti.
5.1 Tabella di consumo e temperatura. La tabella che segue mostra una serie di temperature e il consumo necessario
per ottenerle. Questi dati sono stati verificati nel nostro laboratorio e sono approssimativi, poiché la risposta
dell'apparecchio può variare in funzione del tipo e della qualità della legna utilizzata.
Temperatura (ºC)
160
180
200
220
-I pezzi interni in vermiculite NON DEVONO ESSERE URTATI quando si
realizza la ricarica di combustibile.
-Se uno di questi pezzi viene spaccato, ma si trova regolarmente collocato al
suo posto, NON ALTERA IL FUNZIONAMENTO CORRETTO DELL'IMPIANTO
E NON COMPORTA ALCUN RISCHIO. L'impianto può essere utilizzato
normalmente. Queste spaccature non sono un difetto di fabbricazione e
quindi non sono in garanzia.
Primo caricamento (kg)
2,15
2,20
2,50
2,70
Carica di mantenimento (kg)
1'05
1,10
1'50
1'75
pag. 26

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières