ATIKA ASP 11 N Notice Originale - Consignes De Sécurité - Pièces De Rechange page 117

Masquer les pouces Voir aussi pour ASP 11 N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Possibile problema nello spaccamento di tronchi lunghi:
il fenditoio si incastra nel tronco senza completare lo spacca-
mento e lo trascina con sé nella corsa di ritorno.
In tal caso procedere come indicato di seguito:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. A seconda della lunghezza del tronco ancora non del tutto
spaccato, fissare il piano del banco nella posizione
superiore o il banco nella posizione intermedia.
3. Accendere l'apparecchio e proseguire lo spaccamento.
Mai spaccare due tronchi alla volta.
Mai aggiungere o sostituire legna durante il processo di
lavorazione.
Mai forzare lo spaccamento del tronco mantenendo la
spinta per parecchi secondi. Ne possono risultare danni alla
macchina.
Posizionare nuovamente il tronco sul banco e ripetere la
procedura, oppure accantonarlo.
Come si rimuove un tronco incastrato?
Se i tronchi sono particolarmente nodosi, sussiste il pericolo di
incastro.
1. Spegnere l'apparecchio e disinserire la spina di
alimentazione.
2.
Non rimuovere con le mani i tronchi incastrati.
3. Per sbloccare il tronco incastrato, scuoterlo con molta
attenzione mediante una leva. Evitare danni alla colonna
del fenditoio!
Mai martellare il tronco fissato né tenere le mani in
prossimità di esso durante la procedura di disincastro.
Mai tentare di disincastrare il tronco segandolo.
Non chiedere assistenza a nessuno.
Fine dei lavori:
Portare il fenditoio nella posizione inferiore (di entrata).
Lasciare la presa di una sola leva di comando.
Spegnere l'apparecchio e disinserire la spina di
alimentazione.
Osservare le istruzioni per la manutenzione e la cura.
C
u
r
a
e
m
a
n
u
t
e
n
C
u
r
a
e
m
a
n
u
t
e
n
Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
− Spegnere il motore!
− Staccare il connettore della candela di
accensione
Non eseguire i lavori di manutenzione in prossimità
di fiamme libere. Pericolo di incendio!
116
All manuals and user guides at all-guides.com
Accertarsi di
z
i
o
n
e
z
i
o
n
e
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la
pulizia devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causa-
re danni e lesioni imprevedibili.
Indossare guanti protettivi per evitare lesioni.
rimuovere l'utensile e la chiave dopo la manutenzione o la
riparazione.
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispet-
to a quelli descritti nel presente capitolo devono essere effet-
tuati esclusivamente dal servizio di assistenza.
Per garantire un uso prolungato ed affidabile dell'apparecchio,
eseguire regolarmente i seguenti interventi di manutenzione.
Per garantire la funzionalità dello spaccalegna, prestare
attenzione a quanto segue:
Pulire accuratamente la macchina al termine del lavoro.
fissaggi allentati.
parti usurate o danneggiate.
tappo del serbatoio e tubi del carburante non ermetici.
Rimuovere i residui di resina.
Lubrificare periodicamente la colonna del fenditoio od
oliarla con olio ecologico.
Verificare periodicamente la tenuta e il fissaggio dei tubi
flessibili idraulici e dei relativi raccordi.
coperture o dispositivi di protezione montati correttamen-
te e intatti.
Affilatura del fenditoio
Dopo una lunga durata di funzionamento, in caso di ridotta
forza di spinta del cuneo o di lieve deformazione dello spigolo
di taglio rettificare il fenditoio o affilarlo con una lima a taglio
fine, dopodichè rimuovere le bave.
Affilare lo spigolo
Come si verifica il livello dell'olio?
1. La colonna del fenditoio
deve trovarsi in posizio-
ne di entrata.
2. Estrarre l'asta di livello
dell'olio.
3. Pulire l'asta di livello
dell'olio e il paraolio.
4. Infilare di nuovo l'asta di
livello nel bocchettone
fino all'arresto.
5. Estrarre
nuovamente
l'asta di livello dell'olio.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières