Sostituzione Della Batteria; Sostituzione Del Fusibile - Benning MM 2 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour MM 2:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
9.1 Messa in sicurezza dell'apparecchio
In determinate condizioni non si può più garantire la sicurezza nell'impiego del
BENNING MM 2; ad esempio in caso di:
-
danni visibili dell'involucro,
-
errori nelle misure,
-
conseguente riconducibili a sollecitazioni meccaniche dovute a condizione
di trasporto eccezionale
In tali casi si deve immediatamente spegnere il BENNING MM 2, rimuoverlo dai
punti di misura e metterlo al sicuro da ulteriore utilizzo.
9.2 Pulizia
Pulire esternamente l'involucro con un panno pulito ed asciutto (eccezione:
panni particolari per pulizia). Non usare solventi e/o abrasivi per pulire il
BENNING MM 2. Prestare particolare attenzione a che il vano batterie ed i
relativi contatti non vengano sporcati da elettrolito fuoriuscito dalle batterie. Nel
caso in cui si rilevino tracce di elettrolito o depositi bianchi nel vano batterie o
sull'involucro, rimuoverli usando anche in questo caso un panno asciutto.

9.3 Sostituzione della batteria

Prima di aprire il BENNING MM 2 assicurarsi che esso non sia
sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!
Il BENNING MM 2 viene alimentato da una batteria da 9 V. Si rende necessaria
la sostituzione della batteria (si veda ill. 9), se sul display 3 compare il simbolo
della batteria.
Modalità di sostituzione della batteria:
-
rimuovere dal circuito misure i cavetti di sicurezza.
-
Rimuovere dal BENNING MM 2 i cavetti di sicurezza.
-
Portare la manopola 4 nella posizione "OFF".
-
Rimuovere dal BENNING MM 2 il guscio protettivo 9.
-
Deporre il BENNING MM 2 sul lato anteriore e svitare le tre viti poste sul
fondo dell'involucro.
-
Sollevare il fondo dell'involucro dal lato boccole e staccarlo dalla parte
anteriore in prossimità del display digitale 1.
-
Rimuovere la batteria scarica dal lato anteriore e staccare con cautela le
linee di alimentazione dalla batteria.
-
La nuova batteria deve essere connessa con le linee di alimentazione.
Queste devono essere disposte in modo tale che non vengano schiacciate
tra le parti dell'involucro. Inserire poi la batteria nello spazio previsto della
parte anteriore.
-
Inserire a scatto il fondo dell'involucro nella parte anteriore e riavvitare le tre
viti.
-
Infilare il BENNING MM 2 nel guscio protettivo 9.
Si veda ill. 9:
Si dia un contributo alla protezione dell'ambiente! Le batterie
non devono essere smaltite con i rifiuti domestici. Esse
possono essere consegnate presso un centro di raccolta per
batterie usate o di rifiuti speciali. Informarsi presso il proprio
comune.

9.4 Sostituzione del fusibile

Prima di aprire il BENNING MM 2 assicurarsi che esso non sia
sotto tensione! Pericolo di scariche elettriche!
Il BENNING MM 2 viene protetto da sovraccarico tramite un fusibile rapido
integrato (fusibile G) da 1 A ed un fusibile rapido (fusibile G) da 16 A (si veda
ill. 10).
Modalità di sostituzione dei fusibili:
-
rimuovere i cavetti di sicurezza dal circuito di misura.
-
Rimuovere i cavetti di sicurezza dal BENNING MM 2.
-
Portare la manopola 4 nella posizione "OFF".
-
Rimuovere il guscio protettivo 9 dal BENNING MM 2.
-
Deporre il BENNING MM 2 sul lato anteriore e svitare le tre viti dal fondo
dell'involucro.
-
Sollevare il fondo dell'involucro dal lato boccole e staccarlo dalla parte
anteriore in prossimità del display digitale 1.
05/ 2019
Sostituzione batterie
BENNING MM 2
I
57

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières