Il kit di assemblaggio è fornito in due buste e contiene i pezzi
seguenti:
Componente
Viti per il manico
Rondelle quadrate per il manico
Rondelle per il manico
Rondelle per la manovella di regola-
zione
Perno di bloccaggio per la manovella
di regolazione
Manico della manovella di regola-
zione
Rondella per il manico della mano-
vella di regolazione
Vite per il manico della manovella di
regolazione
Viti per il pannello anteriore
Vite corta per la leva del cambio
Perno di bloccaggio per la suddetta
vite
Vite lunga per la leva del cambio
Componenti del carrello
Viti per i componenti del carrello
Rondelle per i componenti del carrello
Dadi per i componenti del carrello
Vengono forniti inoltre i seguenti accessori/utensili:
Accessorio/utensile
Stasatore dello scivolo
Viti supplementari di ricambio
Chiave per candela
Chiave a brugola
3.2
DISIMBALLO
1. Estrarre dalla scatola tutti i componenti non montati.
2. Tagliare i quattro angoli della scatola e lasciar cadere in
giù i lati.
3. Estrarre lo spazzaneve dalla scatola.
3.3
MANICO
La procedura richiede l'intervento di due persone perché du-
rante l'assemblaggio il manico deve essere tenuto in posizio-
ne.
1. Posizionare lo spazzaneve sulla trivella.
2. Allentare entrambe le ruote dagli assi ed allontanarle di
circa 10 cm dallo spazzaneve.
3. Vedere fig. 3. Tenere il manico dritto sopra lo spazzaneve
e collegare i fili al rispettivo manico. Verificare le posi-
zioni dei fili attraverso l'incavo (Z) e dentro l'incavo (Y).
La fig. 2 mostra le posizioni dei fili al termine dell'assem-
blaggio.
All manuals and user guides at all-guides.com
ITALIANO
Arti-
Figu-
Num
ero
colo
ra
A
4-5
4
B
4
2
C
5
2
Z
8
2
G
8
1
Y
8
1
Q
8
1
R
8
1
P
6
4
I
9
1
-
9
1
V
9
1
E
7
3
-
7
6
-
7
6
-
7
6
Arti-
Figu-
Num
ero
colo
ra
17
1
1
18
1
2
-
-
1
-
-
1
4. Vedere fig. 4. Montare la vite superiore (A) con la rondel-
la quadrata (B) attraverso il manico ed avvitarla nello
spazzaneve su entrambi i lati senza fissarla.
5. Vedere fig. 5. Ripiegare con cautela il manico in avanti e
montare le due viti inferiori (A) con le rondelle (C) su en-
trambi i lati.
6. Controllare che i fili siano posizionati secondo (Z) e (Y)
della fig. 2.
7. Serrare le quattro viti (A).
8. Spingere le ruote in posizione e fissarle agli assi.
9. Posizionare lo spazzaneve sulle ruote.
10. Montare il pannello frontale nei quattro fori del manico e
fissarlo con quattro viti con rondelle dal basso. Vedere
fig. 6.
3.4
SCIVOLO DI SCARICO NEVE, VEDERE FIG. 7
1. Posizionare lo scivolo di scarico (D) sulla flangia.
2. Montare i tre componenti del carrello (E) con due viti
ognuno.
3. Serrare correttamente.
3.5
MANOVELLA DI REGOLAZIONE, VEDERE
FIG. 8
1. Inserire dal davanti la manovella di regolazione nell'oc-
chiello (F).
2. Inserire l'estremità dell'albero nella boccola di plastica e
adattare l'ingranaggio elicoidale alla sfinestratura dello
scivolo di scarico.
3. Montare la rondella (Z) e serrare tramite il perno di bloc-
caggio (G).
4. Montare la rondella (Z) e il manico della manovella (Y)
con vite (R) e rondella (Q).
5. Controllare lo scivolo di scarico girandolo interamente in
entrambe le direzioni. Lo scivolo dovrebbe ruotare libe-
ramente.
3.6
LEVA DEL CAMBIO, VEDERE FIG. 9
Montare la leva del cambio sull'albero della scatola del cam-
bio, come segue:
1. Alzare la macchina sulla sede della coclea e posizionare
la leva del cambio (H) nella prima marcia di avanzamen-
to. Vedere fig. 9.
2. Inserire la vite (I) attraverso il giunto angolare e l'albero.
Serrare la vite.
3. Serrare le viti (U) tra la leva del cambio e il giunto ango-
lare.4.
4. Serrare la vite (V) fino a che la leva del cambio non rima-
ne nella posizione appropriata sulla piastra del pannello.
5. Riappoggiare la macchina sulle ruote.
3.7
CONTROLLO DEI CAVETTI DI
REGOLAZIONE
Prima di utilizzare lo spazzaneve per la prima volta, può es-
sere necessario regolare i cavetti di regolazione.
Vedere la sezione "7.6" di seguito.
3.8
PRESSIONE DEI PNEUMATICI
Controllare la pressione dei pneumatici. Vedere "6.4".
IT
65