Télécharger Imprimer la page

AERMEC Omnia HL S Manuel D'utilisation Et D'installation page 13

Ventilo-convecteur
Masquer les pouces Voir aussi pour Omnia HL S:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

COLLEGAMENTI
E' necessario che le condutture dell'acqua, dello scarico condensa e il circuito elettrico siano già stati previsti.
COLLEGAMENTI IDRAULICI
- Effettuare i collegamenti idraulici.
Per facilitare lo sfiato dell'aria dalla
batteria si consiglia di collegare il
tubo di uscita dell'acqua al raccordo
posizionato più in alto, l'eventuale
inversione non pregiudica il normale
funzionamento dell'unità.
AIR
AMBIENTE DI FUNZIONAMENTO
Le unità sono state progettate per installazione in ambienti chiusi in
condizioni di atmosfera 'urbana' non marina ed avente caratteristiche
di non corrosività e di non polverosità. Per nessun motivo devono
esser superate le seguenti concentrazioni di fattori inquinanti nell'a-
ria in cui l'unità deve operare:
SO
2
H
S
2
NO,NO
2
NH
3
N
O
2
L'unità non deve venire installata in posizioni caratterizzate dalla pre-
senza di gas infiammabili o di sostanze a carattere acido o alcalino.
In caso contrario le batterie ed i componenti interni degli apparecchi
potrebbero subire gravi ed irreparabili danni di corrosione.
AVVERTENZE PER LA QUALITÀ DELL'ACQUA CIRCOLAN-
TE NELLE BATTERIE
La posizione e il diametro degli
attacchi idraulici sono riportati nei dati
dimensionali.
Si consiglia di isolare adeguatamente
le tubazioni dell'acqua o di installare
l'apposita bacinella ausiliaria di raccolta
condensa, disponibile come accessorio,
Attacchi batteria
OMNIA
Omnia HL
COLLEGAMENTI
OUT = Attacco batteria uscita acqua
D
IN
= Attacco batteria ingresso acqua
AIR = Valvola di sfiato aria della batteria
SC
D
= Valvola per svuotare la batteria
SC
= Scarico acqua di condensa (maschio Ø 16mm)
<0,02 ppm
<0,02 ppm
<1 ppm
<6 ppm
<0,25 ppm
11 S
16 S
26 S
Ø
1/2"
1/2"
1/2"
Si consiglia di fare eseguire un'analisi dell'acqua circolante nella bat-
teria focalizzata sulla ricerca dell'eventuale presenza di batteri (rile-
vamento dei ferrobatteri e dei microrganismi che possono produrre
H2S o ridurre chimicamente i solfati) e sulla composizione chimica
dell'acqua stessa in modo da prevenire fenomeni di corrosione e incro-
stazione all'interno dei tubi.
Il circuito dell'acqua deve essere alimentato e reintegrato con acqua
trattata che non superi i livelli di soglia sotto indicati.
Durezza totale in mmol/l
Cloruri [CL
]
-
Solfati [SO
]
2-
4
Nitrati [NO
]
-
3
Ferro Dissolto
Ossigeno Dissolto
Anidride Carbonica [CO
Resistività
pH
IHLSLJ 2204 - 6887203_05
per evitare gocciolamenti durante il
funzionamento in raffreddamento.
Eseguire il collaudo della tenuta dei
collegamenti idraulici.
36 S
1/2"
4 < [O
]
2
20 Ohm∙m < Resistività < 50 Ohm∙m
l < mmoll/l < 1,5
< 10 mg/litro
< 30 mg/litro
= 0 mg/litro
< 0,5 mg/litro
] < 9 mg/litro
2
< 30 mg/litro
6,9 < pH < 8
13

Publicité

loading