Esempio: Per attivare la mascheratura dell'area
1 quando il dispositivo si trova tra +15° e +45° è
necessario:
• Impostare 1 come valore del parametro Nr.
• Abilitare la mascheratura dell'area, impostando S
come valore della voce Abilitazione.
• Impostare +015.00 come valore del parametro
Start.
• Impostare +045.00 come valore del parametro
Stop.
• Se necessario, modificare il testo visualizzato
selezionando la voce Testo.
j
Ponendo a zero i valori di Start e Stop del
menù si disabilita la mascheratura. In caso
di sovrapposizione di più maschere prevale
quella di numero inferiore.
j
Per la definizione delle maschere seguire il
senso orario come indicato in figura.
Stop2=225°
270°
180°
Start2=170°
Fig. 63
30
9.6.4 Menù Seriale Custodia
j
j
01. Protocollo: Permette di impostare il protocollo
usato nella seriale della custodia.
02. Baud Rate: Permette di impostare il baud rate
usato nella seriale della custodia.
03. Cmd Invio: Permette di personalizzare il
comando Conferma ("9.1.1 Come usare il
joystick", pagina 25) per poter navigare
all'interno dell'OSM della telecamera.
04. Cmd Esci: Permette di personalizzare il
comando Esci ("9.1.1 Come usare il joystick",
pagina 25) per poter navigare all'interno
dell'OSM della telecamera.
05. Abilita OSM Camera: Permette di entrare nella
modalità di configurazione della telecamera.
Start1=15°
------------------------
0°
1>PROTOCOLLO:
2 BAUDRATE
3 CMD INVIO : IRIS CLOSE
4 CMD ESCI
Stop1=45°
5 ABILITA OSM CAMERA
90°
Fig. 64
Una volta usciti dall'OSM della camera,
premere il tasto IRIS CLOSE per tornare
all'OSM del brandeggio.
Per evitare la sovrapposizione dell'OSM
della camera con l'OSM del brandeggio,
è necessario uscire dalla modalità di
configurazione della camera prima di
premere il tasto IRIS CLOSE.
SERIALE CUSTODIA
:
:
NESSUNO
9600
IRIS OPEN
>