Funzionamento; Accendere / Spegnere; Scelta Delle Uscite; Adattamento Del Volume Delle Zone (Solo Pa-2510D) - Monacor PA-2510D Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16

8 Funzionamento

I
Per escludere un volume troppo alto, prima della
prima accensione girare il regolatore MASTER
(6) sullo "0".

8.1 Accendere / spegnere

Con il collegamento con la rete o con lʼalimenta-
zione dʼemergenza, lʼamplificatore si trova nel
modo stand-by. È acceso il LED STAND-BY (8).
Per accendere premere il tasto POWER (9). Al
posto del LED STAND-BY è acceso ora il LED
ON e per poco tempo anche il LED PROT (7).
Tramite un contatto di commutazione ai morsetti
POWER REMOTE (20), lʼapparecchio può
essere acceso e spento anche in modo teleco-
mandato.
Il LED ON sta lampeggiando se lʼamplifica-
tore è telecomandato tramite il microfono a zone
PA-2500RC oppure se un contatto NA ai mor-
setti E / M MESSAGE CTRL viene chiuso per un
avviso dʼemergenza.
Per lo spegnimento tener premuto il tasto
POWER finché il LED ON si spegne e il LED
STAND-BY è nuovamente acceso.
Note:
Con il contatto POWER REMOTE chiuso, lʼamplifica-
tore non può essere spento tramite il tasto POWER.
Se con lʼamplificatore acceso sʼinterrompe lʼalimenta-
zione, dopo il ripristino dellʼalimentazione, lʼamplifica-
tore si riaccende automaticamente.

8.2 Scelta delle uscite

Tutte le uscite di zone possono essere attivate e
disattivate separatamente. Inoltre è semplice
(p. es. per avvisi importanti) attivare tutte le zone
contemporaneamente. Nel PA-2510D è possi-
bile anche un adattamento individuale del
volume delle zone.
1) Per attivare unʻuscita premere il relativo tasto
SPEAKER ZONES SELECTOR Z1 — Z10 / 20
(11). Un LED sopra il tasto è acceso con
lʼuscita attivata.
2) Per disattivare unʼuscita tener premuto il rela-
tivo tasto finché il LED sovrastante si spegne.
3) Per attivare tutte le uscite con il PA-2510D
premere il tasto ALL (tutto a destra).
Con il PA-2520D, con un tasto ALL attivare le
zone risp. Z1 – Z10 della fila inferiore e
Z 11 – Z 20 della fila superiore.
4) Per ritornare alla selezione precedente delle
zone (della relativa fila di tasti) tener premuto
il tasto ALL per 2 s circa.
8.2.1 Adattamento del volume delle zone
(solo PA-2510D)
Dopo lʼattivazione di unʼuscita oppure dopo una
breve pressione del tasto di unʼuscita già attivata
è possibile adattare il volume per questa zona. Il
livello dellʼuscita può essere ridotto di 3, 6 o
12 dB.
Con il tasto VOL
o VOL
o ridurre il volume.
Con la selezione di tutte le uscite delle zone per
mezzo del tasto ALL, il livello per tutte le uscite
viene impostato a −3 dB. Questo valore può suc-
cessivamente essere modificato per tutte le
zone messe insieme.
Dopo il ritorno alla selezione precedente
delle zone, è nuovamente attivo lʼadattamento
individuale del volume.
8.3 Impostazione dei canali dʼingresso
1) Per poter effettuare le seguenti impostazioni,
occorre attivare per lo meno unʼuscita di zona
e aprire a metà circa il regolatore MASTER
(6) per il volume globale.
26
2) Per i canali dʼingresso CH 1 a CH 6 impostare
il volume con il relativo regolatore (2). Mettere
sullo "0" i regolatori degli ingressi non usati.
Una correzione supplementare del livello
è possibile tramite la modifica dellʼamplifica-
zione allʼingresso per mezzo dei regolatori
GAIN (27) sul retro dellʻamplificatore. Usare
un piccolo cacciavite per fare questʼopera-
zione.
Con i regolatori BASS e TREBLE (3) impo-
stare il suono ottimale.
3) Impostare con il regolatore PAGING (21) il
volume per una fonte di segnali collegata con
uno dei morsetti PAGING IN (19) servendosi
di un piccolo cacciavite. Se non è collegata
nessuna fonte di segnali, girare il regolatore
fino allʼarresto a sinistra.
4) Impostare il volume globale desiderato con il
regolatore MASTER (6).
Il LED SIGNAL (7) indica il segnale misce-
lato, impostato con il regolatore MASTER. Se
è acceso il LED CLIP (7), significa che lʼam-
plificatore è sovrapilotato. In questo caso
abbassare in corrispondenza il regolatore
MASTER oppure il regolatore del volume del
relativo ingresso.
ATTENZIONE Mai tenere molto alto il volume.

8.4 Attivazione del gong

Se si vuole azionare il gong, per esempio per
annunciare un avviso tramite uno degli ingressi
CH 1 – CH 6, premere brevemente il tasto
CHIME (5) o un pulsante collegato con i morsetti
CHIME CTRL (20). Il volume del gong può
essere regolato insieme al volume della sirena
per mezzo del regolatore CHIME / SIREN (22)
servendosi di un piccolo cacciavite (Scelta della
melodia del gong
Mentre il gong suona, tutti i segnali dʼin-
gresso, eccetto quello di CH 1, vengono disatti-
vati.

8.5 Sirena

Per attivare una sirena premere uno dei due tasti
(4) per la sirena:
⁓ tono modulato
— tono permanente dopo lʻattivazione
Il LED sopra il tasto è acceso con la sirena atti-
vata. Per spegnere la sirena, premere nuova-
mente il relativo tasto. Una sola sirena può suo-
nare nello stesso tempo. Il volume della sirena
può essere regolato insieme a quello del gong
tramite il regolatore CHIME / SIREN (22) serven-
(12) aumentare
dosi di un piccolo cacciavite.
Il suono della sirena viene soppresso da un
segnale allʼingresso CH 1. Dʼaltra parte, tutti gli
altri segnali dʼingresso sono disattivati mentre
suona la sirena.

8.6 Microfono da tavolo PA-4300PTT

Per gli avvisi con questo microfono:
1) Con i tasti SPEAKER ZONES SELECTOR
(11) sullʼamplificatore decidere in quali zone
di sonorizzazione deve essere ascoltato lʼav-
viso (
2) Prima del primo avviso aprire a metà circa il
regolatore per il volume CH 1/ PTT (2) sul-
lʼamplificatore.
A lungo andare, il volume
eccessivo può procurare danni
allʼudito! Lʼorecchio si abitua
agli alti volumi e dopo un certo
tempo non se ne rende più
conto. Perciò non aumentare il
volume successivamente.
Capitolo 4).
Capitolo 8.2).
3) Sul microfono tener premuto il tasto voce
TALK (37), aspettare eventualmente il gong e
parlare nella capsula microfonica (36). La
spia di controllo TALK sopra il tasto si
accende. Superando un determinato volume
della voce, i rimanenti segnali dʼingresso sul-
lʼamplificatore vengono disattivati automati-
camente.
4) Se necessario, correggere il volume dellʼav-
viso con il regolatore CH 1/ PTT (2), e con i
regolatori BASS e TREBLE (3) impostare il
suono ottimale.
Il LED BUSY sopra il tasto voce segnala che si
sta parlando per mezzo di un altro microfono da
tavolo.

8.6.1 Impostazioni sul PA-4300PTT

Con gli switch sul retro del microfono da tavolo si
possono eseguire le seguenti impostazioni:
CHIME (31) – in posizione ON, premendo il tasto
TALK (37) si sente dapprima un gong; la
melodia del gong è la stessa di quella attivata
sullʼamplificatore e può essere regolata
(
Capitolo 4).
PRIORITY (32) – in posizione ON, premendo il
tasto TALK, tutte le uscite delle zone sono
attivate. In posizione superiore invece, lʼav-
viso può essere ascoltato solo nelle zone atti-
vate attualmente sullʼamplificatore.
MASTER / SLAVE (33) – Se con un amplificatore
si impiegano più microfoni da tavolo PA-
4300PTT, i microfoni con lʼimpostazione
MASTER hanno la priorità rispetto a quelli
con lʼimpostazione SLAVE.

8.7 Microfono a zone PA-2500RC

Per gli avvisi con un PA-2500RC:
1) Prima del primo avviso aprire a metà circa il
regolatore per il volume MIC (44) sul retro del
microfono servendosi di un piccolo caccia-
vite.
2) Con i tasti SPEAKER ZONES SELECTOR
1 – 10 / 20 (48) decidere in quali zone di sono-
rizzazione deve essere ascoltato lʼavviso.
Per le zone selezionate è acceso il LED
sopra il tasto.
Se si deve disattivare una zona, premere
nuovamente il relativo tasto in modo che il
LED si spegne. Per attivare o disattivare tutte
le zone di una fila, premere il tasto ALL della
relativa fila. Per ritornare alla selezione pre-
cedente delle zone, premere nuovamente il
tasto ALL.
Se il LED BUSY (49) è lampeggiante,
significa che si sta effettuando un avviso tra-
mite un altro microfono a zone o di tavolo PA-
4300PTT. Un avviso contemporaneo tramite
più microfoni a zone non è possibile. Tutta-
via, un avviso può essere interrotto da un
microfono a zone di rango superiore (per lʼim-
postazione della priorità
"PRIORITY").
3) Tener premuto il tasto voce TALK (46),
aspettare eventualmente il gong e parlare
nella capsula microfonica (45). La spia di
controllo sopra il tasto si accende e lʼamplifi-
catore passa alla selezione delle uscite di
zone effettuata sul microfono a zone finché si
preme il tasto voce. Il LED SIGNAL (49) si
accende mentre si parla e anche durante il
gong. Superando un determinato volume
della lingua, i segnali dʼingresso di rango infe-
riore vengono disattivati automaticamente
(
Tabella fig. 5 nel Capitolo 3).
4) Se necessario, correggere il volume dellʼav-
viso con il regolatore MIC (44).
Capitolo 8.7.2,

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pa-2520dPa-4300pttPa-2500rc

Table des Matières