Anomalie E Funzionamento - emmeti XECO Serie Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour XECO Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 129
10. ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO
In particolari condizioni il climatizzatore può presentare anomalie di
funzionamento che spesso sono apparenti o determinate da cause
accidentali o, più spesso, banali.
Attenzione!
Prima di richiedere l'intervento del centro assistenza è consigliabile
eseguire facili controlli sia per usufruire in continuazione e al meglio
delle prestazioni del climatizzatore, sia per evitare inutili interventi di
assistenza.
Difetto
Il climatizzatore non si avvia.
Il climatizzatore non segnala con il "Beep" il ricevimento del segnale
inviato dal telecomando?
Il display del telecomando si affievolisce all'invio di un comando.
Nell'uso invernale la ventilazione interna parte in ritardo di alcuni minuti
oppure si ferma improvvisamente e riparte dopo qualche tempo?
Nell'uso invernale il ventilatore esterno gira per un paio di minuti anche
se il climatizzatore è stato spento.
Il climatizzatore non raffredda a sufficienza?
L'unità interna del climatizzatore presenta superfici con condensa
specialmente in prossimità dell'uscita dell'aria fredda?
Il climatizzatore non riscalda a sufficienza?
Il climatizzatore emette odori sgradevoli
Il climatizzatore è rumoroso
Possibile causa
- Il climatizzatore è alimentato elettricamente?
- Ci sono errate impostazioni di funzione sul telecomando?
- Qualcosa impedisce la ricezione del segnale infrarosso da parte del
climatizzatore? (bisogna sentire un "beep").
- Le batterie del telecomando sono inserite correttamente?
- Le batterie del telecomando sono scariche?
- È una situazione normale poiché il climatizzatore è dotato di un
sensore termico inserito sulla batteria dell'unità interna che permette il
funzionamento del ventilatore al raggiungimento di 38 °C.
- È una situazione normale poiché il climatizzatore smaltisce tutto il calore
presente nello scambiatore
- La temperatura sul telecomando è impostata regolarmente?
- I filtri dell'aria dell'unità interna sono sporchi o intasati?
- La griglia dell'unità esterna è intasata?
- C'è qualche finestra aperta?
- Se l'ambiente è molto umido il fenomeno è da ritenersi normale.
- Se l'ambiente non è eccessivamente umido bisogna verificare il
corretto orientamento del flusso d'aria in uscita dal climatizzatore.
- Finestre aperte.
- La temperatura impostata sul telecomando è corretta ?
Se l'unità interna è installata molto in alto, a causa del fenomeno di
stratificazione dell'aria calda, si consiglia di impostare la temperatura sul
telecomando con una maggiorazione di 4/5 °C.
- I filtri dell'aria dell'unità interna sono sporchi o intasati?
- La griglia dell'unità esterna è molto intasata?
- Durante il funzionamento a pompa di calore si accumula sulla superficie
dell'unità esterna della brina che riduce l'efficienza del climatizzatore.
Tale brina viene sciolta e rimossa con l'operazione di "sbrinamento"
interamente gestita dal microprocessore. Con temperature esterne
rigide (-8 °C) o umidità elevata (90% U. R.) i cicli di sbrinamento saranno
più frequenti e in tal caso sarà necessario ricorrere ad altra fonte di
calore addizionale.
- I filtri sono puliti?
- La manutenzione ordinaria è stata effettuata?
- Quando il climatizzatore incomincia a raffreddare o si ferma durante il
riscaldamento è possibile sentire rumori come frusci o gorgoglii che sono
dovuti alla circolazione del refrigerante nel climatizzatore.
- All'accensione o allo spegnimento del climatizzatore si potranno sentire
degli scricchiolii dovuti alle dilatazioni.
IT IT
33

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières