Predisposizioni Elettriche (Impianto Standard); Verifiche Preliminari; Sequenza Di Montaggio - FAAC 550 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 550:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO

3. PREDISPOSIZIONI ELETTRICHE (impianto standard)

2x1.5
3x0.5
3x0.5
2x0.5
2x0.5
2x1.5
3x0.5
3x0.5
2x0.5
2x0.5
Operatore 550 I con apparecchiatura 550MP
Operatore 550 Slave
Lampeggiatore
Ricevente radio
Pulsante a chiave
Fotocellule
Costa di sicurezza
•Le sezioni dei cavi sono espresse in mm 2
4. INSTALLAZIONE DELL'AUTOMAZIONE
4.1.

VERIFICHE PRELIMINARI

Per la sicurezza e per un corretto funzionamento
dell'automazione, verificare l'esistenza dei seguenti requisiti:
La struttura della porta deve essere idonea per essere
automatizzata. In particolare verificare che le dimensioni
della porta siano conformi a quelle indicate nelle caratte-
ristiche tecniche e sia sufficientemente robusta.
Controllare l'efficienza dei cuscinetti e dei giunti della
porta.
Verificare che la porta sia priva di attriti; eventualmente
pulire ed oliare le guide con lubrificante al silicone, evitan-
do di utilizzare grasso.
Verificare che la porta sia correttamente bilanciata.
Rimuovere le chiusure meccaniche della porta, affinchè
sia l'automatismo a bloccarla in chiusura.
Verificare l'esistenza di una efficiente presa di terra per il
collegamento del motoriduttore.
L'operatore 550 automatizza porte basculanti a contrappesi di
diverse tipologie. In Fig. 4 sono rappresentate le più diffuse:
a telo unico debordante
a telo snodato debordante
a telo unico non debordante con guide orizzontali
4x0.5
W
5x1.5 +
4x0.5
Fig. 3
4.2.
POSIZIONAMENTO BRACCI TELESCOPICI
Lo spazio tra braccio di bilanciamento esistente e infisso
(quota "S1" di Fig. 5) deve essere
almeno 15 mm per consentire la
rotazione dei bracci telescopici
affiancati.
In caso contrario è possibile
utilizzare i bracci telescopici curvi
che permettono l'installazione
sovrapposta ai bracci
bilanciamento
verificando che lo spazio fra telo
della basculante e infisso sia
almeno 20 mm (quota "S2" di fig. 5).
4.3.
POSIZIONAMENTO OPERATORE/LONGHERONE
Rispettando le misure riportate in Tab. 1, utilizzare un solo
operatore (550 I) al centro della porta come in Fig. 6 oppure
due operatori (un 550 I e un 550 Slave) ai lati della porta come
in Fig. 7.
L'operatore 550 è predisposto per installare il gruppo
motoriduttore in modo da avere l'albero di rotazione a due
diverse altezze (vedi capitolo 6).
Le istruzioni seguenti sono valide per entrambe le possibilità di
montaggio anche se fanno riferimento all'installazione
dell'operatore col gruppo motoriduttore come viene fornito di
fabbrica.
=
=
Fig. 6
4.4.

SEQUENZA DI MONTAGGIO

L'installazione inizia a basculante chiusa e operatore sbloccato
(vedi capitolo 7).
1) Definire il posizionamento dell'albero dell'operatore come
segue:
• basculante a telo unico debordante (Fig. 8)
L'asse di rotazione dell'albero dell'operatore deve essere, a
basculante chiusa,
circa 10 cm più in basso
rispetto all'asse di
rotazione della porta. Il
punto di attacco dei
bracci
telescopici
deve essere il più vicino
possibile al punto di
fissaggio del braccio
della porta.
3
S1
S2
di
esistenti,
=
Fig. 8
ITALIANO
Fig. 4
Fig. 5
=
Fig. 7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

550 mp

Table des Matières