Collegamento Scheda Elettronica - FAAC 550 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 550:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO
• bracci curvi (Fig. 13)
Simulare il posizionamento del braccio telescopico come
indicato in figura 13. Tagliare la guaina nel punto A e il braccio
nel punto B.
Ü Lasciare un gioco di circa 1 cm in prossimità dei punti di
battuta.
9) Accoppiare il braccio al tubo di trasmissione ed eseguire
robuste saldature.
4.5.
REGOLAZIONE DEI CONTRAPPESI
Al termine dell'installazione meccanica verificare il
bilanciamento della basculante, che potrebbe risultare variato
dal peso dell'operatore e degli accessori; se necessario,
adeguare i contrappesi.
Un bilanciamento ottimale si ha quando la porta, in posizione
intermedia (45°) e con l'operatore sbloccato, rimane in
equilibrio.
Verificare inoltre, muovendo la porta manualmente, che il
movimento di apertura e chiusura sia lineare e non presenti
sussulti o irregolarità.
5. MESSA IN FUNZIONE
5.1.

COLLEGAMENTO SCHEDA ELETTRONICA

ÜPrima di effettuare qualsiasi tipo di intervento sulla scheda
(collegamenti, programmazione, manutenzione) togliere sem-
pre l'alimentazione elettrica.
Attenzione: Scollegando le morsettiere J2 o J3 può essere
presente alta tensione.
Seguire i punti 10, 11, 12, 13,14 degli OBBLIGHI GENERALI PER LA
SICUREZZA.
Seguendo le indicazioni di Fig.3 predisporre le canalizzazioni
ed effettuare i collegamenti elettrici dell'apparecchiatura
elettronica 550 MP con gli accessori prescelti.
Separare sempre i cavi di alimentazione da quelli di comando
e di sicurezza (pulsante, ricevente, fotocellule ecc.). Per evitare
qualsiasi disturbo elettrico utilizzare guaine separate.
5.1.1. APPARECCHIATURA 550MP
L'apparecchiatura 550MP che è compresa nella confezione
del 550 I, è in grado di comandare entrambi gli operatori in
caso di applicazione doppia.
Il 550 Slave, al posto dell'apparecchiatura, ha una schedina
elettronica di interfaccia su cui è montata anche la lampada
di cortesia.
TAB. 2 PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO 550MP
Logica
Tempo pausa
Tempo lavoro
Coppia max allo spunto
Colpo in chiusura
Prelampeggio 3 sec
Frizione elettronica
Memoria dei tempi di lavoro
Fig. 13
automatica/semiautomatica
regolabile a trimmer 4 50 sec.
regolabile a trimmer 4 50 sec.
Si/No
Si/No
Si/No
regolabile a trimmer 38 98 %
Si
TAB. 3 CARATTERISTICHE HARDWARE 550MP
Alimentazione
Potenza max assorbita
Carico max motori
Alimentazione accessori
Carico max accessori
Temperatura ambiente
Fusibili di protezione
Connettore rapido
Morsettiere
Ingressi in morsettiera
Uscite in morsettiera
Temporizzazione di cortesia
Carico max lampada cortesia esterna
5.1.2. LAY OUT SCHEDA 550MP
F1
J3
J1
TAB. 4
COMPONENTI SCHEDA 550MP
F1
Fusibile F1 5x20 2A/250V (secondario trasformatore)
F2
Fusibile F2 5x20 4A/250V (motore)
F3
Fusibile F3 5x20 0.5A/250V (primario trasformatore)
LP1
Lampada di cortesia 25W 220V E14
DL1
Led alimentazione di rete
DL2
Led funzionamento motore
DS1
Microinterruttori di programmazione
J1
Morsettiera ingresso alimentazione 230V~
J2
Morsettiera uscita motore
J3
Morsettiera uscita lampeggiatore e lampada di cortesia esterna
J4
Morsettiera bassa tensione ingressi/accessori
J5
Connettore rapido schede decodifica/riceventi RP
TR1
Trimmer regolazione tempo lavoro
TR2
Trimmer regolazione pausa
TR3
Trimmer regolazione coppia (frizione elettronica)
5
ITALIANO
230V~ (+6 -10 %) 50Hz
12VA
800 W
24Vdc
500 mA
- 20°C + 55°C
primario trasf./secondario trasf./motore
- per schede decodifica o riceventi RP -
estraibili
Open
Stop
Sicurezze in chiusura
Fine corsa
lampeggiatore
motore
lampada di cortesia esterna 230V~
alimentazione accessori 24Vdc
90 sec.
100W
J4
LP1
J5
DS1
ON
TR1
DL1
-
+
TR2
-
+
DL2
TR3
-
+
550MP
F3
J2
F2
Fig. 14

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

550 mp

Table des Matières