Collegamenti Elettrici - FAAC 550 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour 550:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITALIANO

5.1.3. COLLEGAMENTI ELETTRICI

2
1
FAACLAMP
MINILAMP
J4
7 8 9
J3
230V~
max 25W
J1
1
2
3
230V~
(+6% -10%)
50Hz
230V~
max 25W
C
8µF
5
4
3
2
1
10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
J5
DS1
ON
TR1
-
+
DL1
TR2
-
+
TR3
DL2
-
+
550 MP
J2
4 5 6
C
8µF
M
6
4
5
GROUND
550 SLAVE
M
5.2.
DESCRIZIONE
5.2.1. MORSETTIERA J1 (alta tensione)
Morsettiera per l'alimentazione 230V~ 50Hz (F= Fase N=Neutro).
Collegare la terra dell'impianto elettrico e il cavo di terra
dell'operatore nel morsetto "Ground".
5.2.2. MORSETTIERA J2 (alta tensione)
Morsettiera 230V~ per il collegamento del motore elettrico.
C
AVO NERO E CAVO MARRONE
C
= comune motore elettrico (COM)
AVO BLU
Il condensatore di spunto va collegato in parallelo alle fasi.
5.2.3. MORSETTIERA J3 (alta tensione)
Morsettiera 230V~ per il collegamento:
• Del lampeggiatore (FLASH) max 60W.
• Della lampada di cortesia del 550 Slave (EXT LAMP) o, in
alternativa, di una lampada di cortesia esterna max 100W.
5.2.4. MORSETTIERA J4 (bassa tensione)
FCC= Contatto Finecorsa chiusura (N.C.)
Il finecorsa di chiusura (opzionale) è costituito da un
micropulsante che, azionato dalla camma quando la
porta raggiunge la posizione di chiuso, arresta il movi-
mento dopo 2 secondi.
FCA= Contatto Finecorsa apertura (N.C.)
Il finecorsa di apertura (opzionale) è costituito da un
micropulsante che, azionato dalla camma quando la
porta raggiunge la posizione di aperto, arresta il movi-
mento immediatamente.
Ü Se non vengono collegati dispositivi di finecorsa, ponticellare
"FCC" e "FCA" col comune ingressi.
= Comune ingressi/Negativo alimentazione accessori
= Positivo alimentazione accessori 24Vdc (+)
Il carico max degli accessori è di 500mA .
Per il calcolo degli assorbimenti, fare riferimento alle
istruzioni dei singoli accessori.
FSW= Contatto Sicurezze in chiusura (N.C.)
Per sicurezze si intendono tutti i dispositivi (fotocellule,
coste sensibili, ...) con contatto N.C. che in presenza di
un ostacolo nell'area da loro protetta, intervengono
invertendo il movimento di chiusura della porta.
Non hanno effetto durante la fase di apertura.
Le sicurezze, se impegnate a porta chiusa, bloccata o
aperta, ne impediscono il movimento.
Per installare più dispositivi di sicurezza, collegare i
contatti N.C. in serie.
Ü Se non vengono collegati dispositivi di sicurezza, ponticellare
"FSW" col comune ingressi.
STOP= Comando di STOP (N.C.)
Si intende qualsiasi dispositivo (es. pulsante) che, apren-
do un contatto, arresta il movimento della porta.
Per installare più dispositivi d'arresto, collegare i contat-
ti N.C. in serie.
Ü Se non vengono collegati dispositivi di Stop, ponticellare
"STOP" col comune ingressi.
OPEN= Comando di OPEN (N.A.)
Si intende qualsiasi dispositivo (pulsante, detector,..)
che, chiudendo un contatto, dà un impulso d'apertura
(o chiusura) alla porta.
Per installare più dispositivi di Open, collegare i contatti
N.A. in parallelo.
5.2.5. CONNETTORE J5 (bassa tensione)
Il connettore J5 è utilizzato per il collegamento rapido di
schede MINIDEC,DECODER, RICEVENTI RP.
L'inserimento avviene innestando le schede accessorie in
maniera che il loro lato componenti sia rivolto verso l'interno
della scheda 550MP.
Inserimento e disinserimento vanno effettuati dopo aver tolto
tensione.
Fig. 15
6
ITALIANO
= fasi del motore elettrico (OP/CL)

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

550 mp

Table des Matières