Regolazione Della Distanza Interpupillare; Uso Dei Paraocchi In Gomma; Selezione Del Percorso Ottico - Optika Italy IM Serie Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour IM Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 152
9.5

Regolazione della distanza interpupillare

Osservando con entrambi gli occhi, sostenere il gruppo
di oculari. Ruotare questi lungo l'asse comune fino ad
ottenere un unico campo visivo.
La scala graduata sull'indicatore della distanza
interpupillare ①, indicata dal puntino "." sul
portaoculare, mostra la distanza interpupillare
dell'operatore. (Fig. 35)
Il range della distanza interpupillare è 48-75 mm.
9.6

Uso dei paraocchi in gomma

Uso con occhiali da vista
Abbassare i paraocchi in gomma con entrambe le mani. La
presenza dei paraocchi abbassati evita di graffiare le lenti
degli occhiali. (Fig. 36)
Uso senza occhiali da vista
Rialzare i paraocchi ed osservare al microscopio
appoggiando gli occhi ai paraocchi, in modo da evitare che
la luce esterna arrivi a disturbare l'occhio. (Fig. 37)
9.7

Selezione del percorso ottico

Spostare lateralmente con il pollice la leva di selezione del
percorso ottico ②, selezionando il percorso ottico deside-
rato. (Fig. 38)
Pagina 78
F ig. 35
F
ig. 35
F ig. 36
F
ig. 36
F ig. 37
F
ig. 37
F ig. 38
F
ig. 38

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Im-3Im-3fIm-3fl4Im-3ld2Im-3ld4Im-3ld4d

Table des Matières