Centraggio Del Diaframma Di Campo; Uso Del Microscopio; Cambio Del Filtro Per Fluorescenza - Optika Italy IM Serie Manuel D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour IM Serie:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 152

14.2 Centraggio del diaframma di campo

Solo IM-3F / IM-3FL4
1. Posizionare il campione sul tavolino, inserire l'obiettivo
10x nel percorso ottico e mettere a fuoco.
2. Ruotare la leva del diaframma di campo ①, per chiudere
completamente il diaframma. (Fig. 63)
3. Ruotare le due viti di centraggio ② per portare
l'immagine del diaframma nel centro del campo visivo.
4. Aprire gradualmente il diaframma. Il condensatore è
centrato quando l'immagine del diaframma è simmetrica
al campo visivo.
5. Nell'uso normale, aprire il diaframma fino a che
l'immagine circoscrive il campo visivo.
Effetti del diaframma di campo
Il diaframma di campo regola l'area illuminata per ottenere
un'immagine con elevato contrasto.
Adattare il diaframma di campo in funzione dell'obiettivo
in uso fino a che il diaframma ad iride circoscriva il campo
visivo per eliminare la luce non necessaria agli oculari.
(Fig. 64)

14.3 Uso del microscopio

IM-3F / IM-3FL4
Accendere l'alimentatore per la lampada a vapori di
mercurio ed attendere 5 minuti che l'arco si stabilizzi. (Fig.
55)
IM-3LD / IM-3LD4 / IM-3LD4D
Portare l'interruttore principale nella posizione "I" per
accendere il microscopio, quindi ruotare la manopola
di regolazione ③ (Fig. 65) per regolare la manopola di
regolazione dell'intensità della luce fluorescente.
14.3.1 Cambio del filtro per fluorescenza
IM-3F
Spostare le leve del filtro (poste a destra o a sinistra del
microscopio) ④ per inserire il filtro desiderato (B o G). (Fig.
66)
Pagina 89
F ig. 48
F
F ig. 63
F
ig. 63
F ig. 64
F
ig. 64
F ig. 65
F
ig. 65
ig. 48
F ig. 66
F
ig. 66

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Im-3Im-3fIm-3fl4Im-3ld2Im-3ld4Im-3ld4d

Table des Matières