LaserLiner CondenseSpot XP Mode D'emploi page 82

Masquer les pouces Voir aussi pour CondenseSpot XP:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 50
12
Modalità ponti termici HEAT
Il ponte termico in un edificio è quella zona, p. es. su una parete interna, sulla quale
il calore viene trasportato più velocemente all'esterno rispetto che sul resto della
stessa parete. La temperatura di queste zone è, vista dall'interno, più fredda e,
vista dall'esterno dell'edificio, più calda delle zone adiacenti. Questo indica spesso
che si è in presenza di un isolamento difettoso o insufficiente.
CondenseSpot XP confronta la temperatura ambiente e quella della superficie, segnalando in due
modi grandi diversità tra le due temperature: nei casi limite con l'indicazione "CHK" e in quelli estremi
cambiando il colore del display in "blu" rispettivamente "rosso".
Esempio di sensibilità "MID" (per l'impostazione si veda il capitolo 5):
Temperatura ambiente:
20°C
Nessun ponte termico
Avvertimento a 2 livelli
Verifica campo "CHK"
Display: rosso ("HI") / blu ("LOW")
Rilevare ponti termici
13
Modalità Max/Min/AVG (media)
82
IT
Temperatura ambiente:
20°C
Possibile ponte termico,
continuare a verificare
l'area
Temperatura ambiente:
20°C
Ponte termico,
il display diventa blu
e viene emesso
un segnale acustico
Sensibilità
„LOW"
„MID"
± 2°C
± 3,5°C
± 4,5°C
± 6,5°C
Le modalità Max/Min/AVG si riferiscono alla tempe-
ratura degli infrarossi e indicano rispettivamente
la temperatura massima, minima o media degli
infrarossi. I valori massimi, minimi e medi vengono
determinati durante la misurazione in corso con
il tasto di avvio premuto (9). Quando si avvia una
nuova misurazione o premendo il tasto di avvio (9)
il valore viene cancellato e calcolato di nuovo.
Temperatura ambiente:
12°C
Ponte termico,
il display diventa rosso
e viene emesso
un segnale acustico
„HI"
± 5°C
± 8,5°C

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières