Esempio
Bolla d'aria a ore
12:
Bolla d'aria a ore 3:
Bolla d'aria a ore 6:
Bolla d'aria a ore 9:
4.5.5.1 Livellamento della bilancia con l'ausilio dell'apposita guida
Quando la bilancia è accesa nella sua nuova ubicazione, il simbolo
nel campo delle informazioni sul lato sinistro dello schermo.
1 Toccare
.
ð Compare lo schermo Notifiche.
2 Selezionare Lo strumento non è in bolla.
ð Compare la funzione Guida al livellamento.
La funzione Guida al livellamento è una guida passo per passo che consente il livellamento della bilancia.
Navigazione:
Lo strumento non
è in bolla
Dopo aver seguito le istruzioni, la guida al livellamento visualizzerà le fasi successive. Seguire le fasi finché la
bilancia non sarà in bolla.
Nota
Utilizzare sempre la bolla d'aria dell'indicatore di livellamento come indicatore di riferimento. Se la bolla d'aria
è centrata ma il simbolo
l'esecuzione di una regolazione della centratura dell'indicatore di livellamento. Vedere .
4.5.6 Regolazione della bilancia
Per ottenere dei risultati di pesata accurati, regolare la bilancia affinché corrisponda all'accelerazione gravita-
zionale nel suo luogo di installazione. Ciò dipende anche dalle condizioni ambientali. Una volta raggiunta la
temperatura di esercizio, è importante effettuare la regolazione della bilancia nei casi seguenti:
Prima di utilizzare la bilancia per la prima volta.
•
Se la bilancia è stata scollegata dall'alimentatore o in caso di guasto elettrico.
•
Dopo variazioni ambientali significative, ad es. temperatura, umidità, correnti d'aria o vibrazioni.
•
Bilance analitiche e di precisione
Ruotare entrambi i piedini in senso orario.
Ruotare il piedino sinistro in senso orario e
il piedino destro in senso antiorario.
Ruotare entrambi i piedini in senso antio-
rario.
Ruotare il piedino sinistro in senso antio-
rario e il piedino destro in senso orario.
Impostazioni rapide/preferenze >
Lo strumento non è in bolla continua a essere presente sullo schermo, valutare
Lo strumento non è in bolla compare
Guida al livellamento
17