Leister GROOVER 500-LP Instructions D'utilisation page 63

Masquer les pouces Voir aussi pour GROOVER 500-LP:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

10. Domande frequenti, cause e rimedi GROOVER 500-LP
La fuga fresata non è al centro del giunto:
• controllare lo spessore del corpo centrale (2,6 mm) della lama di fresatura. Importante: utilizzare esclusiva-
mente lame di fresatura originali Leister.
• Controllare l'allineamento dei rulli di guida e di guida posteriore.
La profondità della fuga eseguita varia:
• Assicurarsi di applicare una forza di spinta uniforme durante la fresatura.
La durata della lama di fresatura diminuisce notevolmente:
• Per ottimizzare le caratteristiche dei pavimenti, i produttori di rivestimenti aggiungono additivi che possono
influire negativamente sulla durata utile della lama di fresatura. Per la fresatura di rivestimenti di sicurezza si
consiglia di utilizzare una lama di fresatura in PCD.
Intasamento dell'apparecchio:
• Controllare l'impostazione della profondità di fresatura. Con una profondità di fresatura eccessiva possono
accumularsi residui di adesivo sull'alloggiamento e sul tubo di espulsione, con un conseguente accumulo di
trucioli.
• Ridurre l'avanzamento.
• Controllare se le fessure di entrata aria nella lamiera di copertura (21) sono libere, in particolare durante il
processo di fresatura.
• Pulire e sottoporre regolarmente a manutenzione l'apparecchio.
Bloccaggio della lama di fresatura:
• Se la lama di fresatura dovesse bloccarsi, oppure quando si interrompe il lavoro, spegnere la fresatrice e
tenerla ferma nel pezzo in lavorazione finché la lama non si ferma completamente. Non tentare mai di estrarre
la fresatrice dal pezzo in lavorazione fintanto che la lama di fresatura si muove, altrimenti può verificarsi un
contraccolpo.
Rilevare ed eliminare la causa del bloccaggio della lama di fresatura. Prima di proseguire la fresatura in una
fuga esistente, assicurarsi che la lama di fresatura sia centrata nella fuga.
• Verificare il corretto montaggio della lama di fresatura (in particolare il senso di rotazione).
Contraccolpo dell'apparecchio:
Un contraccolpo è la reazione improvvisa provocata da una lama di fresatura rimasta agganciata, bloccata o
allineata non correttamente, con il conseguente sollevamento incontrollato della fresa che esce dal pezzo in
lavorazione e si sposta in direzione dell'operatore.
Un contraccolpo è la conseguenza di un utilizzo non corretto della fresatrice per fughe. Può essere evitato
adottando misure di sicurezza idonee, come descritto di seguito.
• Tenere la sega saldamente con entrambe le mani e portare le braccia in una posizione che permetta di
assorbire la forza di eventuali contraccolpi. Tenere sempre una posizione laterale rispetto alla lama di fresatura
e non portare mai la lama in linea con il proprio corpo.
• Non utilizzare lame di fresatura non affilate o danneggiate. Le lame di fresatura con denti non affilati o allineati
non correttamente provocano, a causa della fessura di fresatura stretta, un maggiore attrito e il rischio di
blocchi e contraccolpi della lama di fresatura.
• Osservare sempre una procedura di accensione corretta.
• Verificare il corretto montaggio della lama di fresatura (in particolare il senso di rotazione).
• Pulire e sottoporre regolarmente a manutenzione l'apparecchio.
63

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières