Istruzioni Di Montaggio - FALMEC Piano Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Piano:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
deve essere abbinato esclusivamente alla cappa Piano Double
Suction.
Per facilitare la scelta corretta dei vari componenti che costituiscono il
sistema di aspirazione Piano, vedere anche le schede di configurazione
del prodotto presenti alla pag. 12 e seguenti.

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

(parte riservata solo a personale qualificato per il montaggio della
cappa)
Prima di installare la cappa accertarsi che il piano di lavo-
ro (top) sia in grado di sorreggere la cappa e il piano di
cottura ad essa associato in totale sicurezza: il peso della
cappa è riportato nelle schede tecniche inserite nelle prime pagi-
ne di questo libretto
L'installazione della cappa deve essere effettuata prima dell'instal-
lazione del piano cottura: la cappa non può essere utilizzata in ab-
binamento a piani cottura a gas.
E' fortemente consigliato collocare eventuali pensili posizionati
sopra la zona cottura ad una distanza di almeno 65cm dal piano
di lavoro, per evitare che l'umidità generata dalla cottura e le mag-
giori temperature possano comprometterne l'aspetto estetico e
l'integrità.
Verificare che il mobile sul quale verrà eseguita l'installazione abbia di-
mensioni e caratteristiche compatibili con la cappa (vedere pag. 10 e
seguenti): qualora non predisposto, effettuare un foro sul piano di lavo-
ro (top) come indicato.
La cappa ha la possibilità di essere montata sia in appoggio che a filo
top: le dimensioni della foratura per entrambe le tipologie di installazio-
ne sono riportate nelle schede tecniche inserite nelle prime pagine di
questo libretto.
Nel caso di installazione della cappa adiacente al piano cottura, le di-
mensioni della foratura dipendono dalle caratteristiche del piano cottu-
ra utilizzato: per ulteriori informazioni fare riferimento alle schede "Pre-
disposizioni per l'installazione: esempi di installazione" riportate
da pagina 16 a pagina 22 di questo libretto.
Se le istruzioni del piano cottura riportano particolari specifiche di mon-
taggio, è necessario tenerne conto.
La cappa ha la possibilità di essere installata in varie configura-
zioni (leggere il cap. "CONFIGURAZIONE DEL PRODOTTO" a pag.
37), a seconda di dove si desidera posizionare l'unità motore
(unità motore sottobase o unità motore remota sottotetto (URS)
o esterna (URE)) o nel caso si voglia installare la cappa in versio-
ne a riciclo interno (filtrante). Seguire le istruzioni corrisponden-
ti all'installazione desiderata.
UNITA' MOTORE SOTTOBASE
L'unità motore (UM) è collegata direttamente alla cappa tramite il con-
vogliatore.
Verificare che l'unità motore sia il modello adatto alla ver-
sione di cappa che si desidera installare (cappa Piano Sin-
gle Suction o cappa Piano Double suction).
CAPPA IN VERSIONE AD EVACUAZIONE ESTERNA
(ASPIRANTE)
Fase
A1
a pag. 24
1
Fig.
- Collocare l'unità motore (UM) a pavimento tramite il foro pre-
disposto sul fondo del mobile: posizionarla in riferimento al mobile sulla
base delle quote (X e Y) ricavate dalle schede tecniche inserite da pag.
5 a pag. 8 e in relazione alla direzione di uscita dell'aria deside-
2
rata (Fig.
).
Collegare la tubazione (F) predisposta per lo scarico esterno al raccordo
di uscita dell'aria dell'unità motore (UM) (Fig.
Fase
In relazione alle dimensioni dei mobili, alla tipologia di installazione del-
la zona cottura (a parete o ad isola) e alla direzione di uscita dell'aria
desiderata è possibile che il raccordo di uscita dell'aria dell'unità motore
(UM) si trovi parzialmente allineato con le gambe dei mobili e sia quindi
necessario rimuoverne alcune.
Per evitare questa problematica e per tutti i casi nei quali si renda
necessario variare la posizione della tubazione per lo scarico ester-
no è disponibile il kit opzionale "Doppia curva orizzontale (KDC)",
le cui dimensioni sono riportate nella scheda tecnica presente a
pag. 9.
CAPPA IN VERSIONE A RICICLO INTERNO (FILTRANTE)
Fase
Fig.
disposto sul fondo del mobile: posizionarla in riferimento al mobile sulla
base delle quote (X e Y) ricavate dalle schede tecniche inserite da pag.
5 a pag. 8 e in relazione alla direzione di uscita dell'aria deside-
rata (Fig.
Fig.
(UM) al kit opzionale "Unità filtro carbon-zeo sottobase Piano (KF)"(ven-
duto separatamente) interponendo un pezzo di tubo rettangolare (F)
della lunghezza desiderata, necessario per permettere tale collegamen-
to.
Fase
Per poter installare il kit opzionale "Unità filtro carbon-zeo sottobase Pia-
no (KF)" e per poter effettuare le successive operazioni di manutenzione
è necessario uno spazio minimo disponibile di 1100mm, comprensivo
dell'ingombro dell'unità motore (UM) e del kit opzionale "Unità filtro
carbon-zeo sottobase Piano (KF)". In relazione alle dimensioni dei mobi-
li, alla tipologia di installazione della zona cottura (a parete o ad isola) e
alla direzione di uscita dell'aria desiderata è possibile che il raccordo di
uscita dell'aria dell'unità motore (UM) si trovi parzialmente allineato con
le gambe dei mobili e sia quindi necessario rimuoverne alcune.
Per evitare questa problematica o per posizionare il kit opzionale
"Unità filtro carbon-zeo sottobase Piano (KF)" in una posizione che
consenta una manutenzione più agevole è disponibile il kit op-
zionale "Doppia curva orizzontale (KDC)", le cui dimensioni sono
riportate nella scheda tecnica presente a pag. 9.
Fase
re all'aria purificata di uscire dal vano sottobase.
A tale scopo vengono fornite, in dotazione con il kit opzionale "Unità
filtro carbon-zeo sottobase Piano (KF)", due griglie per aerazione (GA).
3
).
38
A2
a pag. 24
Accertarsi che questa operazione non comprometta la
stabilità del mobile.
B1
a pag. 25
1
- Collocare l'unità motore (UM) a pavimento tramite il foro pre-
2
).
3
4
-
- Collegare il raccordo di uscita dell'aria dell'unità motore
B2
a pag. 25
Accertarsi che questa operazione non comprometta la
stabilità del mobile.
B3
a pag. 26
Nel caso di installazione della cappa in versione filtrante
è necessario predisporre uno o più fori di dimensioni
idonee nello zoccolo della cucina (Fig.
1
), per permette-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières