n.O. = Misura della corrente quando il carico è in
tensione durante il periodo ON dell'uscita
principale (condizione logica 1 per uscita
SSR o relè eccitato).
n.C.= Misura della corrente quando il carico è in
tensione durante il periodo OFF dell'uscita
principale (condizione logica 0 per uscita
SSR o relè diseccitato).
P11 = Campo di misura trasformatore
P11 = Campo di misura trasformatore
P11 = Campo di misura trasformatore
P11 = Campo di misura trasformatore
P11 = Campo di misura trasformatore
amperometrico
amperometrico
amperometrico
amperometrico
amperometrico
Questo parametro è disponibile solo se P10 è
diverso da OFF o SP2 e può essere programma-
to da 10 a 100 A.
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
P12 = Funzione dell'uscita 3
0 = Allarme 2 non utilizzato
1 = uscita dell'allarme 2 con allarme 2 program-
mato come allarme di processo.
2 = uscita dell'allarme 2 con allarme 2 program-
mato come allarme di banda.
3 = uscita dell'allarme 2 con allarme 2 program-
mato come allarme di deviazione.
NOTA
NOTA: L'allarme di anomalia sull'uscita 1 e l'allarme
NOTA
NOTA
NOTA
2 utilizzano entrambi l'uscita 3 (condizione OR).
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
P13 = Modo operativo allarme 2 e tipo di reset
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1
per l'allarme di anomalia sull'uscita 1
Disponibile se P12 è diverso da 0 o P10 è uguale
ad nO o nC.
H.A. = di massima (fuori banda) con reset
automatico.
L.A. = di minima (dentro la banda) con reset
automatico.
H.L. = di massima (fuori banda) con reset manuale.
L.L. = di minima (dentro la banda) con reset
manuale.
Nuovo-5
13
NOTA
NOTA: L'allarme di anomalia sull'uscita 1 (vedere
NOTA
NOTA
NOTA
pag. 20) assume il tipo di reset (manuale o automa-
tico) selezionato tramite questo parametro.
P14 = Programmabilità della soglia e
P14 =
P14 =
Programmabilità della soglia e
Programmabilità della soglia e
Programmabilità della soglia e
P14 =
P14 =
Programmabilità della soglia e
dell'isteresi dell'allarme 2.
dell'isteresi dell'allarme 2.
dell'isteresi dell'allarme 2.
dell'isteresi dell'allarme 2.
dell'isteresi dell'allarme 2.
Disponibile solo se P12 è diverso da 0.
OPrt =
La soglia e l'isteresi dell'allarme 2 sono
modificabili durante il modo operativo.
COnF = La soglia e l'isteresi dell'allarme 2 sono
modificabili durante il modo configurazio-
ne.
P15 =
P15 =
P15 =
P15 =
P15 = Soglia allarme 2
Soglia allarme 2
Soglia allarme 2
Soglia allarme 2
Soglia allarme 2
Disponibile solo se P12 è diverso da 0 e
P14= "COnF".
Campo: Per allarme di processo - all'interno del
campo di ingresso
Per allarme di banda - da 0 a 500 unità.
Per allarmi di deviazione - da -500 a 500
unità
P16 =
P16 =
P16 =
P16 =
P16 = Isteresi allarme 2
Isteresi allarme 2
Isteresi allarme 2
Isteresi allarme 2
Isteresi allarme 2
Disponibile solo se P12 è diverso da 0 e
P14= "COnF".
Campo : da 0.1% a 10.0 % dell'ampiezza del
campo di lavoro (P4 - P3) o 1 LSD.
P17 = Soglia della funzione SOFT START.
P17 = Soglia della funzione SOFT START.
P17 = Soglia della funzione SOFT START.
P17 = Soglia della funzione SOFT START.
P17 = Soglia della funzione SOFT START.
Soglia, in unità ingegneristiche, per l'attivazione
della funzione SOFT START (limitazione
temporizzata del livello di uscita) all'accensione.
Campo: all'interno del campo di visualizzazione.
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA
NOTA: questa soglia non avrà significato qualora
il parametro tOL = InF.
I I I I I
13
13/07/2004, 14:46