Reazioni Indesiderate; Disinfezione, Pulizia E Sterilizzazione - Dentsply Sirona ProTaper Universal A0409 Protocole D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
• Usare gli strumenti Finishing Files (F1, F2, F3, F4 e F5) senza movimento di pennellatura.
• Usare i Finishing Files corretti per seguire passivamente il canale fino alla lunghezza di lavoro desiderata e
poi estrarre immediatamente lo strumento dal canale.

5) REAZIONI INDESIDERATE

Allo stato attuale, finora non sono state registrate reazioni indesiderate.
6) SEQUENZA OPERATIVA PER I FILE PROTAPER
1) Si inizia creando un accesso rettilineo all'orifizio del canale.
2) E' necessario irrigare sempre il canale e creare un sentiero di scorrimento (glide path) riproducibile con un file
manuale di misura ISO 15.
3) Protocollo di utilizzo:
• Localizzare l'orifizio.
• Usare passivamente un file ISO 15 fino a incontrare resistenza.
• Usare lo Shaping File S1 con un'azione di pennellatura fino alla stessa profondità raggiunta dal file manuale
ISO 15.
• Ripetere la sequenza fino a determinare la lunghezza di lavoro con un file manuale ISO15 e raggiungere la
medesima con lo strumento S1.
• Usare lo strumento S2 con movimento di pennellatura, fino a raggiungere la lunghezza di lavoro.
• Riconfermare la lunghezza di lavoro.
• Si prosegue utilizzando il Finishing File F1 (senza movimento di pennellatura), inserendolo ogni volta più in
profondità fino a raggiungere la lunghezza di lavoro.
• Misurare il forame apicale con file manuali.
• Se è necessario un ulteriore allargamento del forame apicale oppure, se il forame apicale è più grande,
usare il finishing file corretto (F2, F3, F4, F5) con lo stesso movimento fino al raggiungimento della
lunghezza di lavoro.
Se necessario, usare lo strumento SX con movimento di pennellatura, restando nella porzione più coronale
del canale lontani dalla biforcazione e/o creare maggiore sagomatura nella porzione coronale.

7) DISINFEZIONE, PULIZIA E STERILIZZAZIONE

Procedura di reprocessing per strumenti dentali.
I - PREMESSA
I dispositivi contrassegnati come "sterili" non necessitano di trattamenti specifici prima del primo
utilizzo. Per tutti gli altri dispositivi non contrassegnati come "sterili" sono necessarie la pulizia e la
sterilizzazione prima del primo utilizzo conformemente alla sezione III - SEQUENZA OPERATIVA (parti
4-8) delle presenti istruzioni per l'uso.
I dispositivi non segnalati come "monouso" possono essere riutilizzati come descritto nelle presenti istruzioni
per l'uso. Ai fini della sicurezza sanitaria e igienica, questi strumenti devono essere puliti e sterilizzati prima di
ogni riutilizzo per evitare eventuali contaminazioni.
Dispositivi esclusi:
I perni plastici Uniclip e Mooser Calcinable non si possono sterilizzare e devono essere disinfettati tramite
immersione in NaOCl (almeno 2,5%) per 5 min a temperatura ambiente.
B IT PTU0 DFU WEB / Rev.12 / 11-2017
®
2/7

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières