Fig. 3.1.1
Fig. 3.1.2
Fig. 3.2
14/32
APERTO
ON
CHIUSO
OFF
cod.
004770100
3
MANUTENZIONE E PULIZIA
3.1
REGOLAZIONE TEMPERATURA FORNO
L'ECOFORNO è un brevetto PALAZZETTI. Costruito in
acciaio inox AISI 304 é in grado di raggiungere
rapidamente la temperatura di cottura utilizzando i fumi
depurati, cioé con minime quantità di monossido di
carbonio (CO) frutto della doppia combustione
dell'ECOPALEX. I fumi vengono incanalati e convogliati
alfine di avvolgere completamente il vano cottura e
portarlo fino a una temperatura di 320°C.
Per impostare la temperatura voluta, possiamo
intervenire su due variabili: la quantità di legna bruciata
e la regolazione della farfalla del registro fumi.
Il riscaldamento del forno si ottiene utilizzando una
quantità di legna adeguata. La valvola a farfalla permette
una corretta regolazione della temperatura del forno.
La posizione in verticale (come da Fig. 3.1.2) indica la
valvola completamente aperta. NON PORTARE mai la
valvola in posizione orizzontale durante il normale
funzionamento della stufa. Otterrete in questo modo la
temperatura desiderata per la cottura.
3.2
PULIZIA DELLO SCAMBIATORE GIROFUMI
Togliere (Fig. 3.2) la portina in ghisa: aprire l'anta e svitare
le due viti poste lateralmente alla cornice interna. Estrarre
il vano forno svitando le viti poste sulla cornice, quindi le
viti di fissaggio dei supporti interni della leccarda. Aspirare
le eventuali ceneri depositate e rimontare il tutto.
Controllare lo stato di usura della treccia sigillante tra
forno e la cornice interna.
4
INFORMAZIONI PER LA DEMOLIZIONE
E LO SMALTIMENTO
La demolizione e lo smaltimento dell'apparecchio
sono ad esclusivo carico e responsabilità del
proprietario. Smantellamento
possono essere affidati anche a terzi, purchè si ricorra
sempre a ditte autorizzate al recupero ed
all'eliminazione dei materiali in questione.
INDICAZIONE: attenersi sempre e comunque alle
normative in vigore nel paese dove si opera per lo
smaltimento dei materiali ed eventualmente per la
denuncia di smaltimento.
ATTENZIONE: tutte le operazioni di smontaggio per la
demolizione devono avvenire ad apparecchio fermo.
• rottamare la struttura dell'apparecchio tramite le ditte
autorizzate.
ATTENZIONE: L'abbandono dell'apparecchio in aree
accessibili costituisce un grave pericolo per
persone ed animali.
La responsabilità per eventuali danni a persone ed
animali ricade sempre sul proprietario.
All'atto della demolizione la marcatura CE, il
presente manuale e gli altri documenti relativi a
questo apparecchio dovranno essere distrutti.
- 11/2007
IT
e
smaltimento
INGRID CON FORNO