Chorum 10 Dlx – Chorum S10
Manuale Utente
per facilità di calcolo consideriamo di frequenza unitaria, concateniamo 12 quinte pure ascendenti
12
otteniamo un altro suono di frequenza (3/2)
.
7
Concatenando invece ad esso 7 ottave si otterrà un suono di frequenza 2
. Paragonando i due valori si
osserva subito che il primo è, seppur di poco, maggiore del secondo. Arrotondando al quarto decimale
12
7
abbiamo che: (3/2)
=129,7463 mentre 2
= 128,0000. Il rapporto tra questi due valori è chiamato comma
pitagorico.
Potremmo definire esso come il rapporto che esprime l'esubero di una catena di 12 quinte pure rispetto ad
una catena di 7 ottave, entrambe principianti da un unico suono.
Il disegno soprastante pur non essendo in scala (l'eccedenza a livello grafico sarebbe praticamente
impercettibile) può dare un'idea abbastanza esatta del problema.
Ora, se si divide il comma pitagorico in 12 parti uguali e se ne sottrae ciascuna ad ogni quinta pura, si
otterrà una catena di 12 quinte che termina in coincidenza della settima ottava.
E' questo il caso del temperamento equabile (Equal Temperament System con divisione dell'ottava in 12
parti uguali).
Il comma pitagorico può essere suddiviso in parti più grandi e ripartito, quindi, solo su alcune quinte. Così
è costruito, ad esempio, il temperamento Werckmeister III che lo recupera, in quattro parti uguali, sulle
quinte C-G, G-D, D-A e B-F#.
IT - 19