Télécharger Imprimer la page

Viscount UNICO P 35 Guide De L'utilisateur page 9

Masquer les pouces Voir aussi pour UNICO P 35:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Guida Utente
-
MIDI [IN]: è il connettore MIDI di ingresso per far ricevere all'organo i dati trasmessi da un'unità
MIDI esterna.
-
MIDI [OUT]: è il connettore MIDI che trasmette i dati MIDI generati dall'organo.
-
MIDI [THRU]: ritrasmette i dati ricevuti dalla porta [IN] per il collegamento in serie di più dispositivi
MIDI.
-
[USB]: sono due connettori USB. Quello di sinistra è utilizzato per il collegamento con computer per
poter utilizzare il programma di configurazione dello strumento. Quello di destra è dedicato all'utiliz-
zo di una penna USB (non fornito con lo strumento) da utilizzarsi come memoria di massa dell'orga-
no in sostituzione della memoria interna. Per maggiori informazioni consultare il cap. 11.
-
[PHONES]: è la presa per collegare un set di cuffie.
11. Interruttore della presa di alimentazione [EXT. +12V DC].
Questa presa è posta sul pannello delle uscite posteriori (vedi punto 15).
12. Potenziometro di regolazione delle luci sulle canne.
13. Staffe espressive.
Il modello P35 è dotato di due staffe espressive per il controllo continuo, una per il volume del Manuale
I e pedaliera, l'altra per quello del Manuale II.
14. Pistoni a piede delle unioni.
Questi pistoni replicano la funzione delle unioni a tirante.
15. Connessioni posteriori.
Dentro l'organo sono presenti diverse connessioni per il collegamento audio con impianti di diffusione
esterni, ingresso di linea e microfonico per l'utilizzo dell'amplificatore interno dell'organo.
-
[EXT. +12V DC]: da questi connettori è possibile prelevare la tensione di +12 Volt per l'accensione
remota dei diffusori VISCOUNT eventualmente collegati alle uscite PROG. OUT.
-
OUT [GEN. SUB] (General Sub-Woofer): uscita dedicata a cui collegare diffusori per basse frequen-
ze (sub-woofer).
-
PROG. OUT (Programmable Outputs): uscite di linea generali dello strumento con le quali simulare
i somieri degli organi a canne. I segnali infatti sono distribuiti sulle uscite in base alle impostazioni
delle funzioni a display che permettono, per ogni registro, di impostare il tipo di somiere, la sua
dimensione e posizione nello spazio dei diffusori utilizzati. Ogni uscita dispone inoltre di controlli di
livello ed equalizzazione dedicati.
-
INPUT [L(+R)] / [R]: ingressi di linea tramite le quali suonare altri strumenti con l'amplificazione
interna dell'organo. In caso di sorgente monofonica utilizzare esclusivamente la presa [L(+R)].
-
INPUT [MIC]: ingresso microfonico tramite il quale amplificare il segnale proveniente da un micro-
fono.
-
[GAIN]: potenziometro di regolazione del guadagno del segnale di ingresso alla presa [MIC].
ATTENZIONE!
Questo gruppo di connessioni posteriori non è visibile dall'esterno ed è necessario rimuovere il
pannello posteriore in legno dell'organo per accedervi. Per effettuare l'operazione rivolgersi a
personale qualificato.
7
Viscount
UNICO P
35

Publicité

loading