Filtri e manutenzione
3. Inserire il filtro a carbone attivo nella
parte posteriore, ruotarlo verso l'alto e
bloccarlo a sinistra ed a destra con i dadi
ad alette.
Le linguette a sinistra ed a destra del
filtro a carbone attivo sono abbassate
per la cappa aspirante larga 50 cm.
Per la cappa aspirante larga 60 cm e
90 cm le linguette devono essere
sollevate.
Cambio del filtro a carbone attivo:
K Nel servizio normale (da 1 a 2 ore al
giorno), il filtro a carbone attivo deve
essere cambiato circa 1 volta ogni anno.
K Il filtro a carbone attivo può essere
acquistato nel COMMERCIO
SPECIALIZZATO. (Vedi accessori
speciali).
K Utilizzare solo filtri originali.
Con questi si garantisce un
funzionamento ottimale.
Smaltimento del filtro a carbone attivo:
K I filtri a carbone attivo non contengono
sostanze nocive. Essi possono essere
smaltiti per es. come rifiuti comuni.
26
Pulizia e manutenzione
Togliere corrente alla cappa aspirante
estraendo la spina di alimentazione,
oppure togliendo il fusibile.
Non pulire la cappa aspirante con
spugne dure e prodotti per pulizia
contenenti sabbia, soda, acido o cloro!
K Per pulire la cappa aspirante usare una
soluzione di acqua e detersivo ben
calda, oppure un detergente per vetri
delicato.
K Non rimovete lo sporco secco aderente
graffiandolo, ma ammorbiditelo con un
panno umido.
K Quando si lavano i filtri per grassi, pulire
anche i depositi di grasso sulle parti
accessibili della carcassa.
Con ciò si previene un pericolo
d'incendio e si assicura il funzionamento
ottimale.
K Avvertenza: non usare alcool (spirito)
sulle superfici di plastica. Si potrebbero
formare zone opache.
Attenzione! Arieggiare sufficientemente
la cucina, non usare fiamme libere.
Pulire i tasti di comando solo con una
soluzione di acqua e detersivo delicato e
con un panno morbido, umido.
Per i tasti di comando non usare pulitori per
acciaio inox.
Superfici in acciaio inox:
K Usare un detergente per acciaio inox
delicato, non abrasivo.
K Pulire strofinando solo nel senso della
lucidatura.
K Consigliamo il nostro pulitore per acciaio
inox N° 461731.
Indirizzo di ordinazione, vedi accluso
opuscolo di service.
Superfici di alluminio, vernice e plastica:
K Non usare panni asciutti.
K Usare un detergente delicato per vetri.
K Non usare detergenti corrosivi, acidi o
alcalini.
Osservare le norme di garanzia nell'ac-
cluso libretto di manutenzione.
Cambio delle lampade
1. Spegnere la cappa aspirante e togliere
corrente estraendo la spina o
disinserendo l'interruttore di sicurezza.
2. Smontare i filtri per grassi
(vedi "Filtri e manutenzione").
3. Cambiare la lampadina (lampadina ad
incandescenza commerciale comune
con max. 40 Watt, attacco E 14).
4. Montare i filtri per grassi.
5. Ripristinare l'alimentazione elettrica
inserendo la spina di alimentazione o
attivando l'interruttore di sicurezza.