Test Di Prova (Proof Test) E Vita Utile - Pfannenberg PMF-LED-HI-SIL Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

sicurezza funzionale. All'utente non è consentito apportare modifiche al segnalatore visivo; esse comportano la
perdita del grado di sicurezza e l'estinzione della garanzia.
14.1.

Test di prova (Proof test) e vita utile

Stato segnalatore "non sicuro"
Durante il test di prova occorre considerare "non sicura" la funzione di sicurezza. Si
AVVERTIMENTO
devono tenere presente le retroazioni sui segnalatori luminosi collegati. In ogni caso si
devono adottare ulteriori misure per mantenere la funzione di sicurezza.
I test di prova hanno lo scopo di identificare quei guasti che sono impossibili da diagnosticare automaticamente.
I testi di prova devono essere eseguiti periodicamente, secondo il valore PFD preso in considerazione; vedere
capitolo 6.4. Gli intervalli di verifiche dell'installazione devono essere definiti nelle corrispondenti prove.
È comunque responsabilità del gestore scegliere il tipo di verifica. Il test viene eseguito manualmente e include
le seguenti prove:
Prova *
Operazione
Controllo
a.) Alloggiamento
visivo
b) Uscita luce
c) Passacavo
d) Acqua di condensa
e) Componenti elettrici
f) Regolazione dei
fotodiodi
Funzione
g) Riconoscibilità
h) Test funzionale manuale
i) Funzionamento delle
modalità operative
j) Controllo del timing
085501100
Istruzioni di prova
Danni meccanici, fissaggio in posizione, alloggiamento chiuso e
fissato in modo sicuro
Non deve essere coperta, ostruita o sporca
Serraggio corretto, buona tenuta con il cavo
Non deve esserci acqua di condensa nella parte interna del
segnalatore visivo
Nessuna traccia di sporco o corrosione sui componenti e sulla
scheda di circuito stampato
I fotodiodi devono essere orientati verso il centro tra i singoli LED
della striscia corrispondente.
Controllo visivo
-
Uscita luce non coperta, non ostruita, non sporca
-
Luminosità sufficiente anche in presenza di forte luce
ambientale
Esecuzione passo passo del test funzionale, come descritto nel
capitolo 7.2, punto 2.). Con controllo dello stato di commutazione
dei contatti del relè di segnalazione guasti e la rispettiva
valutazione corretta attraverso il dispositivo di controllo
principale. I tempi di reazione delle uscite di segnalazione guasti
devono essere controllati; vedere figura 5 – Tempi di reazione del
relè di segnalazione errori
Verifica del funzionamento di tutte le modalità operative del
segnalatore visivo; vedere tabella 5 - Codifica DIP-switch:
- Modalità operative (luce flash, luce lampeggiante, segnale
rotante)
- Disinserimento dei settori (controllo visivo)
- Commutazione a modalità notte (controllo visivo e controllo
della PWM della corrente di esercizio dei LED)
In fase di attivazione del segnalatore visivo si deve determinare il
numero di flash al minuto nella giusta modalità operativa.
Servendosi di un cronometro, determinare il numero eventi nel
corso di 1 minuto. Il numero di doppi flash generati al minuto
deve essere compreso tra 55 e 65; quello dei lampeggi deve
essere compreso tra 85 e 95.
pagina 13 / 17
30401 – 004-2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières