13.3.
Collegamento elettrico
Uscita di allarme S1 (NC)
Uscita di allarme S2 (NO)
Figura 8 - Assegnazione morsetto
Collegamento n. X1
1
2
3
4
5
6
7
8
Tabella 4 - Assegnazione del morsetto (X1)
13.4.
Impostazioni
DIP-switch
Commutatore n.
1
2
3
4
5 - 6
7
8
Tabella 5 - Codifica DIP-switch
14. Manutenzione
Il segnalatore visivo non richiede manutenzione.
In ambienti con elevata presenta di sporco o di polvere, si raccomanda di pulire regolarmente la superficie
esterna dell'uscita della luce. La calotta e la base sono in policarbonato e vanno pulite solo con acqua o
detergente liquido per piatti.
Eventuali modifiche al segnalatore visivo possono essere apportate esclusivamente dal produttore del
medesimo. In questo caso, è necessario determinare di nuovo i valori caratteristici di sicurezza nonché la
085501100
Tensione di esercizio
Monitoraggio lampi luce
Funzione
Tensione di esercizio lampada + (24 V)
Tensione di esercizio lampada – (GND)
Tensione di esercizio circuito di monitoraggio
Tensione di esercizio circuito di monitoraggio
Uscita di segnalazione guasto S1 (NC)
Uscita di segnalazione guasto S1 (NC)
Uscita di segnalazione guasto S2 (NO)
Uscita di segnalazione guasto S2 (NO)
Impostazione del commutatore
OFF
Settore 1 disattivato
Settore 2 disattivato
Settore 3 disattivato
Settore 4 disattivato
OFF – OFF
Luce rotante 150 giri al minuto
ON – OFF
Modalità lampeggiante 1,5 Hz, 50% ciclo di funzionamento (duty cycle)
OFF – ON
Doppio lampo luce 1 Hz
ON – ON
Ammessa la commutazione
automatica alla modalità notte con
intensità luminosa dei LED ridotta
Dip-switch
Impostazione modalità / Configurazione dei settori
Tensione di esercizio
Segnalatore visivo a
luce flash
Impostazione del commutatore
Configurazione settore
Modalità operative
Sempre modalità giorno con massima intensità
riservato
pagina 12 / 17
+ (24 V)
– (GND)
ON
Settore 1 attivato
Settore 2 attivato
Settore 3 attivato
Settore 4 attivato
luminosa dei LED ammessa
30401 – 004-2