Collegamento/Separazione Del Ricevitore Dalla Rete Elettrica; Collegamento Dell'amplificatore/Mixer; Collegamento Di Apparecchi All'ingresso Digitale Aes3 - Sennheiser EM 3731 Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour EM 3731:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 93

Collegamento/Separazione del ricevitore dalla rete elettrica

ATTENZIONE!
Pericolo di scossa elettrica!
Se si collega il ricevitore a un'alimentazione inadatta,
l'apparecchio può subire danni.
Collegare il ricevitore alla rete elettrica mediante il cavo
fornito (da 100 a 240 V AC, da 50 o 60 Hz).
Accertarsi, soprattutto se si utilizzano prese multiple o
prolunghe, che il ricevitore sia sempre collegato al
conduttore di protezione.
Il ricevitore non è dotato di interruttore di rete. Per collegare il ricevitore
alla rete elettrica:
Inserire il cavo di rete fornito nella presa di ingresso rete
Inserire il connettore di rete nella presa di corrente.
Per separare il ricevitore dalla rete elettrica:
Estrarre il connettore di rete dalla presa di corrente.
Tutti i segnali in loopthrough vengono interrotti:
– il segnale dell'antenna alle uscite in cascata
– l'alimentazione Booster,
– il segnale di un generatore di Word Clock esterno.

Collegamento dell'amplificatore/mixer

Il ricevitore dispone di uscite audio trafosimmetriche.
Collegare l'amplificatore/mixer alla presa XLR-3 AF out 1
sinistro) o alla presa XLR-3 AF out 2
Adattare il livello dell'uscita audio al livello d'ingresso dell'amplificatore
o del mixer nel menu d'uso del rispettivo ricevitore (ved. "Impostazione
del livello dell'uscita audio" a pagina 31).

Collegamento di apparecchi all'ingresso digitale AES3

Dalla presa XLR-3 per uscita audio digitale
entrambi i ricevitori in modalità digitale simmetrica (formato AES3).
Collegare l'apparecchio con l'ingresso digitale AES3 esclusivamente
utilizzando uno speciale cavo AES3 con impedenza 110 Ω ed elevata
efficacia di schermatura alla presa XLR-3 per uscita audio digitale
In questo modo si esclude la possibilità che la trasmissione dei dati
digitale disturbi la ricezione del segnale radio.
Nota:
È possibile richiedere a Sennheiser un cavo AES3 adatto
preconfezionato d 10 m di lunghezza (ved. "Accessori / Ricambi" a
pagina 43).
Nel menu "Clock" selezionare la frequenza di campionamento
desiderata (vedere "Impostazione della frequenza di campionamento
della digitalizzazione" a pagina 31).
Messa in funzione
D
.
Q
P
e
,
M
(ricevitore
K
(ricevitore destro).
G
vengono emessi i segnali di
G
.
17

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Em 3732Em 3732 command

Table des Matières