INDICE
1. NORME DI AVVERTENZE GENERALI
1.4. Predisposizione a carico cliente
2.1. Livello rumorosità
usi consuetudini
4.5. Precauzioni in previsione di lunga inttività
7.11. Visualizzazione delle informazioni riguardanti gli allarmi
SPECIFICHE TECNICHE
Dati tecnici
Parametri
Schemi elettrici
1. NORME E AVVERTENZE GENERALI
1.1. COLLAUDO
Il prodotto viene spedito dopo il superamento dei collaudi: visivo, elettrico e
funzionale.
1.2. GARANZIA
Il nostro obbligo per la garanzia sulle apparecchiature e sulle parti relative di
nostra produzione ha la durata di 1 anno, dalla data della fattura, e consiste
nella fornitura gratuita delle parti da sostituire che, a nostro insindacabile giu-
dizio, risultassero difettose. Sarà premura del costruttore rimuovere eventuali
vizi e difetti purché l'apparecchiatura sia stata impiegata correttamente nel
rispetto delle indicazioni riportate nel manuale.
Durante il periodo di garanzia saranno a carico del committente le spese
concernenti le prestazioni d'opera, viaggi o trasferte, trasporto delle parti
ed eventuali apparecchiature da sostituire. I materiali sostituiti in garanzia
restano di nostra proprietà e devono essere restituiti a cura e spese del com-
mittente.
1.3. PREMESSA
Il presente manuale ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessa-
rie per effettuare correttamente l'installazione, l'uso e la manutenzione
dell'apparecchiatura da parte di personale qualificato.
Prima di ogni operazione bisogna leggere attentamente le istruzioni conte-
nute, in quanto forniscono indispensabili indicazioni riguardanti lo stato di
sicurezza delle apparecchiature.
IL COSTRUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÁ DA
USI NON PREVISTI DEL PRODOTTO.
È VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE IN PARTE, DEL PRE-
SENTE MANUALE.
NORME DI SICUREZZA GENERALE
Il costruttore declina ogni responsabilità per qualsiasi operazione effettuata
sull'apparecchiatura trascurando le indicazioni riportate sul manuale.
Prima del collegamento alla rete di alimentazione elettrica assicurarsi
che la tensione e la frequenza di rete corrispondano a quelle riportate sulla
targhetta caratteristiche.
Collegare sempre l'apparecchiatura ad un apposito interruttore ma-
gnetotermico differenziale ad alta sensibilità (30 mA).
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica:
1) Portare l'interruttore generale nella posizione OFF;
2) Togliere la spina.
Munirsi di guanti per effettuare la manutenzione sul vano motore o
sull'unità evaporante posta all'interno dell'apparecchiatura.
Non inserire cacciaviti od altro tra le protezioni (protezioni ventilatori,
evaporatori, ecc.).
Non avvicinarsi alle parti elettriche con mani bagnate oppure scalzi.
Per una buona funzionalità del gruppo compressore ed evaporatore non
ostruire mai le apposite prese d'aria.
Nelle apparecchiature dotate di ruote verificare che la superficie di ap-
poggio sia piana e perfettamente orizzontale.
Nelle apparecchiature dotate di serratura con chiave si consiglia di te-
nere le chiavi lontano dalla portata dei bambini.
L'utilizzo è riservato solamente a personale idoneo e addestrato.
L'installazione, la manutenzione ordinaria e la manutenzione straordinaria
(esempio pulizia e manutenzione dell'impianto refrigerante) devono essere
eseguite da personale tecnico specializzato ed autorizzato con buona cono-
scenza degli impianti di refrigerazione ed elettrici.
1.4. PREDISPOSIZIONE A CARICO DEL CLIENTE
Predisporre un interruttore magnetotermico differenziale ad alta sensibilità
(30 mA). Predisporre una presa di corrente con terra del tipo in uso nel paese
di utilizzo.
IT - 3