•
Non utilizzare CD con resti di nastro adesivo o colla o con etichette applicate. Questi
potrebbero fare sì che il CD si incastri all'interno dell'unità principale o la danneggi.
OKAY
6.2. Informazioni sulla pulizia di un CD
XXXX
•
Non usare accessori (stabilizzatori, sigilli protettivi, sistemi di pulizia
per la lente del laser, ecc.) venduti per "migliorare le prestazioni
audio" o " proteggere i CD". Le modifiche dello spessore del CD o
delle dimensioni esterne prodotte da questi accessori possono causare
problemi nel lettore.
•
NON applicare assolutamente ai dischi alcuna protezione a forma di
anello (o altro accessorio). Queste protezioni sono commercializzate
con l'affermazione che servono per proteggere il disco e migliorare
la qualità audio (e di avere un effetto antivibrazione), ma possono
fare più male che bene se usate regolarmente. I problemi più comuni
sono l'inserimento di disco, le espulsioni del disco e problemi di errore
nella riproduzione a causa dell'anello di protezione che si stacca nel
meccanismo di disco.
•
Quando il disco espulso viene rimosso, estrarlo completamente lungo
l'alloggiamento. Premendo verso il basso durante questa operazione
si potrebbe graffiare la superficie registrata del disco.
•
Non possono essere riprodotti CD dalla forma speciale, per es. CD
a forma di cuore od ottagonali. Non tentare di riprodurli, nemmeno
con un adattatore, poiché possono danneggiare il lettore.
•
Per pulire un CD, utilizzare un pulitore per compact disc disponibile in
commercio, strofinandolo delicatamente dal centro al bordo.
•
Sul CD non devono essere usati benzene, solvente, spray per la pulizia
di dischi LP o prodotti di pulizia destinati ad altri scopi. Essi possono
danneggiare la finitura del CD.
TNS400
241