Appare la descrizione « gestione delle sequenze » dopo la rappresentazione
Fig. 5
6.3 Variazione delle sequenze
Un cambio di sequenza si può praticare in due modi :
w sia sullo schermo tramite una semplice pressione sul pulsante di una sequenza facente parte del protocollo attivo.
w sia tramite il pedale con l'ausilio del pulsante C (vedere il paragrafo « 8 - Uso del pedale » ).
E
È importante tenere presente che durante un cambio di sequenza in seguito a un'inversione, il senso di rotazione del
motore è memorizzato.
6.4 Visualizzazione del grafico
Per accedere alla schermata del grafico
Appare la descrizione « visualizzazione del grafico » dopo la rappresentazione
Fig. 6
1
45 Rpm
Max 80 N.cm
Questa schermata consente di visualizzare graficamente le curve di velocità
E
L 'utente deve, prima di tutto, assicurarsi che l'opzione grafica sia attiva per ogni sequenza del protocollo attivo premendo sul tasto
(Fig.3, rif.9)
poi selezionando la casella
C
Al termine di ogni sequenza per la quale l'utente ha precedentemente attivato l'opzione grafica, il grafico di questa sequenza
appare automaticamente a tutto schermo e resta visualizzato secondo la durata della temporizzazione configurata nella
schermata di regolazione. (Vedere il paragrafo « 7.3 - Regolazioni » ). Una pressione sullo schermo è sufficiente per tornare
al monitor operativo prima del termine di temporizzazione.
1
1. Sequenza selezionata / Accesso alla biblioteca (doppio clic).
2. Eliminare la sequenza selezionata.
3. Aggiungere una sequenza dopo la sequenza selezionata
e selezionarne la visuale.
4. Attivazione della registrazione delle coppie e velocità della
5
4
sequenza selezionata (funzione grafica).
5. Per disattivare questa funzione cliccare nel
2
3
(Fig.
6), premere sull'icona
2
3
35 N.cm
8
1. Scala di velocità (Rpm).
2. Coppia massimale raggiunta.
7
3. Scala della coppia (N.cm).
4. Curve.
5. Sequenza selezionata.
6
4
6. Ritorno al monitor operativo.
7. Salvataggio dei dati « coppie e velocità » sulla chiave USB.
8. Visualizzazione del gruppo sequenze.
5
(Fig.5, rif.4)
nel caso non lo sia.
IMPLANTEO
Fig.5
:
riquadro.
(Fig.3,
rif.8).
Fig.6
:
in verde o blu (retromarcia)
e delle coppie
95
®
in rosso.