Calibrazione Mediante Introduzione Di Una Costante Di Cella; Misurazione Sul Campione; Esecuzione Di Una Misurazione Di Conducibilità; Esecuzione Di Una Misurazione Di Tds/Salinità/Resistività - Mettler Toledo SevenGo pro SG7 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 53

4.4.2 Calibrazione mediante introduzione di una costante di cella

- All'opzione di menu: "4. Set cal.", selezionare l'opzione "5. Cell const." Tornare alla schermata di misu-
razione.
- Premere il tasto Cal e usare i tasti funzione per introdurre la costante di cella corretta del sensore.
- Premere il tasto Enter per confermare.
- Per utilizzare i dati di calibrazione introdotti per misurazioni successive: Premere il tasto Save.
- Per rifiutare la costante di cella introdotta: Premere il tasto Cancel.
Nota
- Per garantire la massima precisione delle misurazioni di conducibilità, si dovrà verificare regolarmente
la costante di cella con una soluzione standard e, se necessario, ripetere la calibrazione. Utilizzare
sempre soluzioni standard fresche.
- La calibrazione con lo standard di conducibilità programmato nello strumento può essere effettuata
soltanto ad una temperatura compresa tra 0 °C e 35 °C.
- Il secondo punto richiesto per la retta di calibrazione è programmato in modo permanente nel misura-
tore SevenGo e, per una resistività specifica tendente all'infinito, è pari a 0 S/m.
- Le funzioni di dipendenza dalla temperatura non possono essere programmate per lo standard
personalizzato (25 °C). Pertanto, quando si utilizza uno standard personalizzato, é importante che i
campioni e la soluzione standard siano alla stessa temperatura.
4.5

Misurazione sul campione

4.5.1 Esecuzione di una misurazione di conducibilità
Immergere il sensore di conducibilità nel campione e premere il tasto Read per avviare la misurazione: il
punto decimale lampeggia.
L'indicatore visualizza il valore di conducibilità del campione. Il punto finale automatico A è l'impostazione
di default del misuratore. Quando il segnale del sensore si stabilizza, l'indicatore congela automaticamente
il valore indicato e visualizza il simbolo
L'algoritmo per la determinazione del punto finale è il seguente: Il valore misurato di conducibilità del campio-
ne non deve differire di più dello 0.4% dalla conducibilità media misurata nel corso degli ultimi 6 secondi.
Nel menu, all'opzione "Set meas.-EP format", selezionare il metodo di determinazione del punto finale in
automatico, manuale o temporizzato.
Per determinare il punto finale di una misurazione in modo manuale premere Read, l'indicatore congela il
valore misurato e visualizza il simbolo
Se è selezionato il modo determinazione del punto finale temporizzato, al termine dell'intervallo di tempo
impostato l'indicatore congela automaticamente il valore misurato e visualizza il simbolo
4.5.2 Esecuzione di una misurazione di TDS/salinità/resistività
Premere il tasto Mode per commutare tra i modi di misurazione di conducibilità, TDS, salinità e resistività.
Per la misurazione del fattore TDS quest'ultimo può essere impostato all'opzione "4. TDS factor" nel menu
"2. Set meas." Il misuratore accetta coefficienti TDS compresi nell'intervallo tra 0.4 e 1.0.
Per eseguire una misurazione di TDS/salinità/resistività, seguire la stessa procedura utilizzata per la misu-
razione della conducibilità.
METTLER TOLEDO SevenGo pro™ conductivity
.
.
Calibration / Sample measurement
.
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières