Rifornimento Del Carburante; Pulizia Della Macchinae Del Motore; Dadi E Viti Di Fissaggio; Manutenzione Straordinaria - Stiga BP 375 Manuel D'utilisation

Souffleur de jardin portatif avec moteur à combustion interne
Masquer les pouces Voir aussi pour BP 375:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 170
7.2.3 Preparazione e conservazione
della miscela
La tabella indica i quantitativi di benzina e di olio
da utilizzare per la preparazione della miscela.
Benzina
litri
1
2
3
5
10
Per la preparazione della miscela:
1. Immettere in una tanica omologata circa
metà del quantitativo di benzina.
2. Aggiungere tutto l'olio.
3. Immettere il resto della benzina.
4. Richiudere il tappo ed agitare energicamente.
IMPORTANTE La miscela è soggetta
ad invecchiamento. Non preparare
quantitativi eccessivi di miscela per
evitare che si formino depositi.
IMPORTANTE Tenere ben distinti
ed identificabili i contenitori della
miscela e della benzina per evitare di
scambiarli al momento dell'utilizzo.
IMPORTANTE
Pulire periodicamente
i contenitori della benzina e della miscela
per rimuovere eventuali depositi.

7.3 RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE

Il rifornimento di carburante deve
avvenire a macchina arrestata e con il
cappuccio della candela staccato.
Prima di eseguire il rifornimento:
1. Scuotere energicamente la
tanica della miscela.
2. Sistemare la macchina in piano,
in posizione stabile, con il tappo
del serbatoio miscela in alto.
NOTA Sul tappo del serbatoio miscela
(Fig. 11.A) è presente il seguente simbolo:
Serbatoio miscela
Olio sintetico
2 Tempi
litri
0,025
0,050
0,075
0,125
0,250
IT - 11
3. Pulire il tappo del serbatoio e la zona
circostante per evitare di immettere
sporcizia durante il rifornimento.
4. Aprire con cautela il tappo del serbatoio
per scaricare gradualmente la pressione.
5. Eseguire il rifornimento mediante un imbuto,
evitando di riempire il serbatoio fino all'orlo.
7.4
PULIZIA DELLA MACCHINA
E DEL MOTORE
Per ridurre il rischio di incendio mantenere
la macchina ed in particolare il motore
liberi da residui di foglie e rami.
• Pulire sempre la macchina dopo l'uso
utilizzando un panno pulito e umido
imbevuto di detergente neutro.
• Rimuovere qualsiasi traccia di umidità
servendosi di un panno morbido e
asciutto. L'umidità può dare luogo
a rischi di scosse elettriche.
• Non utilizzare detergenti aggressivi o solventi
per pulire le parti in plastica o le impugnature.
• Non usare getti d'acqua ed evitare di
bagnare il motore e componenti elettrici.
• Mantenere la girante sempre pulita e
libera da polvere e detriti, soffiando con
aria compressa attraverso la griglia.
Non spruzzare la girante con acqua.
• Per evitare il surriscaldamento e danni al
motore, assicurarsi sempre che le griglie
di aspirazione dell'aria di raffreddamento
siano pulite e libere da detriti.

7.5 DADI E VITI DI FISSAGGIO

• Mantenere serrati dadi e viti, per essere
certi che la macchina sia sempre in
condizioni sicure di funzionamento.
• Controllare regolarmente che le
impugnature siano saldamente fissate.

8. MANUTENZIONE STRAORDINARIA

8.1 PULIZIA DEL FILTRO ARIA

IMPORTANTE La pulizia del filtro aria è
essenziale per il buon funzionamento e la
durata della macchina. Non lavorare senza
filtro o con un filtro danneggiato, per non
arrecare danni irreparabili al motore.
La pulizia deve essere eseguita
ogni 8-10 ore di lavoro.
Per pulire il filtro:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières