Table Des Matières; Introduzione; Indice; Descrizione Ed Usi Elettropompa - EBARA LPS Instructions D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 4
MANUALE D'ISTRUZIONE ALL'USO E ALLA MANUTENZIONE
PARTE 2
DA CONSERVARE A CURA DELL'UTILIZZATORE
Il presente manuale istruzioni è costituito da due fascicoli:
la PARTE 1, contenente informazioni generali a tutta la ns.
IT
produzione, e la PARTE 2, contenente informazioni specifi-
che per l' elettropompa che avete acquistato. Le due pubbli-
cazioni sono tra loro complementari, quindi assicuratevi di
essere in possesso di entrambe.
Attenersi alle disposizioni in esse contenute per ottenere
l'ottimale rendimento ed il corretto funzionamento dell'elet-
tropompa. Per eventuali altre informazioni, interpellate il
rivenditore autorizzato più vicino.
Nel caso nelle due parti vi siano informazioni contrastanti
tra loro attenersi alla specifica del prodotto PARTE 2.
È VIETATA A QUALSIASI TITOLO LA RIPRODUZIONE, ANCHE
PARZIALE, DELLE ILLUSTRAZIONI E/O DEL TESTO.
Nella stesura del libretto istruzioni è stata utilizzata la se-
guente simbologia:
ATTENZIONE
Rischio di arrecare danno alla pompa o all'impianto
Rischio di arrecare danno alle persone o alle cose
Rischio di natura elettrica

1. INTRODUZIONE

2. INDICE

6. SCHEMI E DISEGNI

3. DESCRIZIONE ED USI ELETTROPOMPA

3.1. DESCRIZIONE
Denominazione
ELETTROPOMPE DI SUPERFICIE
MODELLO / Tipo
LPS / Verticale centrifuga in linea
3.2. USO PREVISTO
In genere per movimentazione di acqua pulita, soluzione di
acqua e glicole ed altri liquidi compatibili con l'acciaio AISI
304, (impianti di circolazione, riscaldamento, raffreddamen-
2
to e condizionamento di tipo civile e industriale, movimenta-
zione di acqua calda sanitaria, liquidi a bassa pressione).
Utilizzare l'elettropompa in base alle sue caratteristiche tec-
niche.
3.3. USO NON PREVISTO
Non sono utilizzabili per movimentare acqua sporca, acqua
con presenza di acidi e in genere liquidi corrosivi, acqua con
temperature superiori a quanto riportato nel cap.4, acqua di
mare, liquidi infiammabili e in genere pericolosi.
Le elettropompe non devono mai funzionare in assenza
del liquido e sempre nei limiti delle pressioni massime in
aspirazione (vedi cap.4).

4. DATI TECNICI

4.1. DATI TECNICI POMPE
Temperatura max
liquido pompato
Diametro aspirazione
Diametro mandata
Pressione massima
di esercizio in
aspirazione
4.2. DATI TECNICI MOTORI
TIPO
DATI ELETTRICI
PROTEZIONE
CONTRO I
SOVRACCARICHI
pag. 2
pag. 2
4.2. INFORMAZIONI SUL RUMORE AEREO
pag. 2
Il livello di pressione sonora (ponderato A) media dei rilievi
pag. 2
ad 1m di distanza dalla pompa è inferiore a 70dB(A).
pag. 2
pag. 19

5. PREPARAZIONE PER L'UTILIZZAZIONE

5.1. RIEMPIMENTO DELLA POMPA (FIG.1)
ATTENZIONE
OPERAZIONE DA EFFETTUARE CON LA BASET-
TA ELETTRICA DEL MOTORE PERFETTAMENTE
CHIUSA.
LPS
a) Svitare i tappi esagonali (1) (cap.6 FIG.1) posti sopra il
corpo pompa a fianco delle flange di mandata e di aspi-
razione;
b) con l'ausilio di un imbuto riempire d'acqua il corpo pom-
pa fino alla tracimazione;
c) riavvitare i tappi esagonali fino a bloccarli, per impedire
infiltrazioni d'aria.
LPS
°C
100
25-32-40-50
0.2 (25 e monofasi)
MPa
0.4 (32-40-50)
A ventilazione forzata T.E.F.C.
Vedere targhetta elettropompa
MONOFASE: termica con riarmo
automatico
TRIFASE: a cura dell'installatore

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières