Dexxo Pro io
3 - INSTALLAZIONE
3.1
compresa tra 10 e 200 mm.
3.2
> Fissaggio della forcella dell'architrave e della forcella della
porta (Fig. 5)
rispetto all'architrave di 200 mm max. (Fig. 5-
> Assemblaggio della guida di scorrimento in due parti (Fig. 6)
[1] [2] [3]. Aprire la guida di scorrimento.
[4]. Assemblare le due parti della guida con il manicotto.
[5].
[6]. Serrare il dado per tendere la catena o la cinghia. La gomma schiacciata
deve misurare 18 e 20 mm.
> Assemblaggio della guida di scorrimento alla testa del motore
(Fig. 7)
> Fissaggio del gruppo al soffitto del garage (Fig. 8-10)
> Fissaggio alla forcella dell'architrave (Fig. 8)
> Fissaggio al soffitto
-
motore(Fig. 9-
).
-
-
-
(Fig. 10-
> Fissaggio del braccio alla porta e al carrello (Fig. 11)
Nel caso in cui la maniglia di sblocco sia ad un'altezza superiore a
1,80 m, occorrerà allungare il cavo per renderla accessibile a tutti
gli utilizzatori.
[1]. Disinnestare il carrello con il dispositivo di disinnesto manuale.
[2]. Portare il carrello a livello della porta.
[3]. Fissare il braccio alla forcella della porta ed al carrello.
>
[1]. Disinnestare il carrello dalla navetta con il dispositivo di
disinnesto manuale e portare la porta in posizione aperta.
sblocco non rischi di impigliarsi successivamente in una parte
sporgente di un veicolo (ad esempio le barre del tetto).
raggiunga gli arresti.
[2].
[3]. Posizionare l'arresto contro il carrello.
[4].
esageratamente si può danneggiare la vite e provocare una cattiva
tenuta dell'arresto.
).
(Fig. 9).
a
(Fig. 10-
)
b
(Fig. 10-
)
).
> Montaggio dei cuscinetti di mantenimento della catena (Fig.
13)
Questi cuscinetti permettono di limitare i rumori parassiti dovuti all'attrito della
catena nella guida. Posizionare ogni cuscinetto nel primo foro della guida
posizionamento sporga all'esterno della guida.
> Verifica della tensione della catena o della cinghia (Fig. 14)
La gomma o la molla di tensione non deve mai essere totalmente
>
[1]. Togliere il cofano motore.
[2]. Montare la lampadina.
[3]. Collegare l'antenna.
[4]. Collegarla alla rete elettrica.
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa prevista a tale scopo
4 - PROGRAMMAZIONE
4.1
Tasti
-
-
-
-
-
dell'autoapprendimento e dei parametri
- Interruzione dell'autoapprendimento
- Selezione di un parametro
-
- Utilizzo della modalità funzionamento forzato
- Lancio del ciclo di autoapprendimento
- Conferma della selezione di un parametro
- Conferma del valore di un parametro
4.2
Fig. 16
procedere all'autoapprendimento.
[1].
SET
[2]. Comandare il motore con i tasti "+" o "-"
si innesti sul carrello e conduca la porta in posizione chiusa.
- mantenendo premuto il tasto "-", si ottiene lo spostamento della
navetta nel senso della chiusura.
- mantenendo premuto il tasto "+", si ottiene lo spostamento della navetta
nel senso dell'apertura.
Copyright © 2012 SOMFY ACTIVITES SA. All rights reserved
S2