Istruzioni Per La Manutenzione - breviglieri mini master Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Istruzioni per la manutenzione

- La manutenzione periodica, consiste nel controllo e nel ripristino del livello dell' olio lubrificante contenuto nella
scatola ingranaggi, nel controllo della tensione delle cinghie trapezoidali, e nell' ingrassaggio delle parti indicate. La manuten-
zione secondo le scadenze e con i prodotti indicati, è indispensabile per mantenere sicura ed efficiente la vostra macchina; e
per ridurre al minimo i costi di esercizio. Si raccomanda pertanto di attenersi scrupolosamente alle norme e tabelle di seguito
riportate. Se vi trovate di fronte a dubbi di qualsiasi genere, interpellate il nostro Servizio di Assistenza Tecnica.
(Pericolo) Prima di eseguire qualsiasi intervento di manutenzione, pulizia o riparazione, fermate il trattore su terreno piano con
il freno di stazionamento e la prima marcia inseriti, appoggiate la testata trinciante a terra, disinserite la presa di forza, spegnete
il motore, togliete la chiave di avviamento, inserite i bloccaggi previsti per i cilindri,
(Attenzione) Non disperdere gli olii usati nell' ambiente. Conservarli in appositi contenitori, per lo smaltimento interpellare ditte
specializzate.
- Cinghie di trasmissione : sulla macchina sono installate cinghie di tipo BX52 ( SPBX 1360 ). Il controllo della tensione della cinghie
deve essere eseguito giornalmente, procedendo come sotto illustrato:
-Se la macchina è applicata alla trattrice, togliere il cardano;
-Togliere il carter " A " di protezione cinghie; premendo sulle cinghie con un carico P = 30 N , la freccia dovrà essere F = 7 mm
Se la tensione non è corretta, procedere alla regolazione, come di seguito illustrato:
-Allentare i dadi " F ", che fissano la scatola ingranaggi al telaio della macchina.
-Allentare i controdadi " B " e " D che bloccano le viti di registro.
-Ruotare in senso orario le viti di registro" C " e " E ", dello stesso numero di giri, fino a raggiungere la tensione corretta.
-A regolazione avvenuta serrare i dadi " B", " D, ", " F
-Per controllare il parallelismo dell'asse di rotazione del rotore con l'asse di rotazione della scatola ingranaggi, utilizzare una riga
sufficientemente lunga; appoggiare questa riga alla faccia esterna della puleggia del rotore, quindi ruotarla fino a raggiungere
la faccia della puleggia superiore; i bordi di entrambe le pulegge devono stare sullo stesso piano, quello della riga; se non si è in
questa condizione agire sulle viti di registro " C ", " E ": Sostituire le cinghie che siano visibilmente usurate o che non consentono
di raggiungere la tensione richiesta.
SERRAGGIO DELLE VITI E DEI RACCORDI
Ogni 4 ore di lavoro verificare il serraggio delle viti di fissaggio dei coltelli. Se si dovessero presentare delle vibrazioni insolite,
arrestare immediatamente la macchina e verificare il serraggio delle viti, nonchè lo stato di usura degli utensili di taglio. Ogni 50
ore di lavoro verificare il serraggio dei raccordi oleodinamici e della bulloneria.
Manutenzione generale:
Pulire giornalmente le palette di protezione anteriore, controllare che siano integre, e che oscillino liberamente, eventualmente
lubrificatele con grasso.
TABELLA DI LUBRIFICAZIONE
OLIO LUBRIFICANTE - Ogni 24 ore controllare ed eventualmente ripristinare il livello dell'olio lubrificante contenuto nella sca-
tola ingranaggi.Per fare questa operazione, sistemare la macchina con la scatola in orizzontale, svitare il tappo di livello "T" e
controllare che l'olio sfiori il bordo inferiore del foro. Sostituire l' olio dopo le prime 50 ore di lavoro e successivamente dopo ogni
300 ore, ( contenuto 1,2 litri circa ). Usare esclusivamente i prodotti sotto riportati.
INGRASSAGGIO - Ogni 4 ore di lavoro eseguire l' ingrassaggio dei cuscinetti dell' albero rotore e del rullo posteriore. Ogni 8 ore
eseguire l' ingrassaggio dei perni. Prima di iniettare il grasso, pulire con cura l' ingrassatore, questo per evitare il contatto con
sostanze contaminati, ad esempio terra o polvere, che danneggerebbero la vostra macchina. Il grasso non deve essere iniettato
mini master
- 9 -
macchine agricole

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières