Sostituzione Filtro Aria - Gima Nébuliseur Mistral Mode D'emploi

Nébuliseur mistral - à piston
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

I
SOSTITUZIONE FILTRO ARIA: Il filtro aria deve essere sostituito ogni 25 ore di funzionamento o comunque quando lo
stesso risulta essere particolarmente sporco. Per la sua sostituzione sollevare lo stesso filtro dalla apposita sede e
sostituirlo con uno nuovo.
Mascherine e tubo aria devono essere sostituite qualora siano visibili segni di decadimento del materiale costituente gli
stessi componenti.
Vite utile prevista: Più di 1500 ore di funzionamento (o 5 anni) in accordo con le condizioni standard di prova ed
operatività. Durata di vita sullo scaffale: massimo 5 anni dalla data di fabbricazione
Il dispositivo va controllato prima di ogni utilizzo, in modo da
poter rilevare anomalie di funzionamento e / o danni dovuti al
trasporto e / o immagazzinamento
Durante l'inalazione, il paziente deve sedere in posizione eretta e
rilassata ad un tavolo e non in poltrona, per evitare di comprimere
le vie respiratorie e di compromettere così l'efficacia del
trattamento
Si raccomanda di non tenere in mano il dispositivo durante la
terapia e/o di evitare contatti prolungati con il corpo
dell'apparecchio.
ATTENZIONE: Posizionare l'apparecchio su superfici piane e
stabili in modo tale da evitare di occluderne le aperture di
raffreddamento poste sui lati dello stesso dispositivo
1.
Estrarre il cavo alimentazione e inserire la spina alla presa
elettrica, facendo attenzione che l'alimentazione di rete
corrisponda ai dati di targa dell'apparecchio. Si raccomanda di
svolgere il cavo di alimentazione per tutta la sua lunghezza per
evitare pericolosi surriscaldamenti. In caso di danneggiamento del
tecnico GIMA.
cavo di alimentazione, per la sua sostituzione rivolgersi a servizio
2.
3.
Aprire il nebulizzatore svitandone il coperchio in senso antiorario.
Versare all'interno del nebulizzatore il medicinale
4.
opportunamente prescritto dal proprio medico.
Accertarsi che l'ugello nebulizzatore sia correttamente inserito sul
5.
cono di conduzione dell'aria situato all'interno del nebulizzatore.
Richiudere il nebulizzatore riavvitando in senso orario il
6.
coperchio facendo attenzione che sia ben serrato.
Collegare una estremità del tubo aria al bocchettone uscita aria e
7.
l'altra estremit{ all'apposita uscita sul fondo del nebulizzatore.
8.
Assicurarsi che si presente il filtro aria
Collegare al nebulizzatore l'accessorio desiderato: mascherina
9.
bimbo o mascherina adulto, boccheruola o forcella nasale.
10. Al termine della nebulizzazione premere l'interruttore sulla posizione O ed estrarre la spina dalla presa di
Premere l'interruttore sulla posizione I per procedere con la nebulizzazione.
11. Lavare il nebulizzatore e i suoi accessori come indicato nel capitolo pulizia.
alimentazione.
12. Riporre gli accessori all'interno della custodia.
Utilizzare sempre il nebulizzatore rivolto verso l'alto al fine di non far fuoriuscire eventuali sostanze e / o medicinale
dallo stesso nebulizzatore durante il normale utilizzo.
Nel caso di riempimento eccessivo svuotare l'ampolla nebulizzatrice, pulirla e ripetere l'operazione. Una volta inserito il
farmaco avviatare nuovamente il top al fondo e ripetere le operazioni come da capitolo "istruzioni per l'uso".
ATTENZIONE: La spina del cavo di alimentazione è l'elemento di separazione dalla rete elettrica; anche se l'apparecchio
è dotato di apposito tasto di accensione / spegnimento deve essere mantenuta accessibile la spina di alimentazione, una
volta che l'apparecchio è in uso per consentire un'eventuale modalit{ ulteriore di distacco dalla rete elettrica.
ISTRUZIONI PER L'USO
NON INALARE MAI IN POSIZIONE ORIZZONTALE.
NON INCLINARE IL NEBULIZZATORE OLTRE I 60°.
8

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

28102

Table des Matières