Completate le programmazioni, si possono verificarle premendo i tasti
il LED accanto a "P" deve essere acceso. Con la stessa modalità è possibile modificare la
programmazione.
Note:
Per la regolazione del tempo si selezionano le ore (0~24h): per i minuti non è prevista
regolazione.
L'orario di spegnimento non può essere inferiore a quello dell'accensione.
Quando l'orario di accensione e quello di spegnimento coincidono, per quel periodo di tempo
l'apparecchio rimarrà in modalità stand by.
•
PROGRAMMAZIONE SENSORE FINESTRA:
1. Premere il tasto
2.
Premere il tasto
intervento del sensore: il display visualizza " 23" (cioè
la temperatura pre-definita dal programma) e premere
i tasti
o
display si accendono i LED a lato de simboli
"I"e"II" dei livello di potenza selezionata.
Se la temperatura scenderà oltre il valore impostato in breve tempo, il programma spegne
l'apparecchio e poi lo mette in stand-by: per riattivarlo premere nuovamente il tasto
Per disattivare la funzione, premere il tasto
l'apparecchio funzionerà secondo le selezioni precedentemente impostate.
3. Quando sono attivi contemporaneamente le funzioni "sensore finestra" e
"programmazione settimanale" nelle fasi di - interruzione delle funzioni - l'apparecchio
non è in funzione: durante le fasi di - attivazione delle funzioni - la temperatura è soggetta
alla regolazione del sensore finestra.
Per disattivare l'apparecchio, premere il tasto "
spina dalla presa di corrente.
: l'apparecchio si attiva.
per regolare la temperatura di
per aumentarla o diminuirla. Sul
, °C,
: la spia corrispondente si spegnerà;
", poi l'interruttore in pos. 0 e togliere la
12
/
/
/
:
.