4.4.2
Collegamento del generatore FV
PERICOLO
Pericolo di morte dovuta a scossa elettrica!
Il contatto con i collegamenti sotto tensione causa la morte o gravi lesioni. In caso di irradiazione sul genera-
tore FV, sulle estremità aperte dei conduttori CC è presente una tensione continua.
›
Afferrare i cavi del generatore FV solo dall'isolamento. Non toccare le estremità aperte dei conduttori.
›
Evitare cortocircuiti.
›
Non collegare alcuna stringa con un dispersione a terra al dispositivo.
›
Non azionare l'apparecchio con moduli FV collegati a terra negativa o positiva.
Collegamento del cavo CC
↻ Dimensionamento del generatore FV in base alle specifiche di potenza dell'ap-
parecchio.
1 Rimuovere il cappuccio protettivo dai connettori CC.
AVVERTENZA A seconda della coppia di connettori la potenza collegabile è in
relazione alla dimensione dei fusibili utilizzati.
2 Collegare il generatore FV al connettore CC secondo la polarità del generatore
FV sul lato inferiore dell'apparecchio.
AVVERTENZA Garantire un grado di protezione IP66 chiudendo le connessioni
a spina non utilizzate con cappucci protettivi.
» L'apparecchio adesso è collegato al generatore FV.
4.5
Realizzazione di un collegamento equipotenziale
AVVERTENZA
A seconda delle normative locali per l'installazione, potrebbe essere necessario mettere a terra il dispositivo
con una seconda messa a terra. A tal fine può essere utilizzato il perno filettato posto sul lato inferiore
dell'apparecchio.
↻ L'apparecchio è montato sul supporto.
1 Isolare il cavo per il collegamento equipotenziale.
2 Applicare il capocorda ad anello M8 al cavo isolato.
3 Applicare il cavo per il collegamento equipotenziale nel punto di messa a terra e
fissarlo con il dado M8 aggiuntivo e la rondella [
4 Controllare il saldo posizionamento del cavo collegato.
» È stato aggiunto un ulteriore collegamento equipotenziale.
4.6
Collegamento delle interfacce
4.6.1
Sintesi
PERICOLO
Pericolo di morte dovuta a scossa elettrica!
Lesioni gravi o morte a causa dell'uso improprio delle connessioni dell'interfaccia e del mancato rispetto del-
la classe di protezione III.
›
Solo altri circuiti SELV della classe di protezione III possono essere collegati ai circuiti SELV (SELV:safety
extra low voltage).
CAUTELA
Danneggiamento dell'apparecchio per scarica elettrostatica
I componenti all'interno dell'apparecchio possono essere irreparabilmente danneggiati dalla scarica statica.
›
Osservare le misure di protezione ESD.
›
Prima di toccare un componente assicurarsi di avere effettuato la messa a terra toccando un oggetto
collegato a terra.
Tutte le interfacce si trovano sulla scheda di comunicazione (scheda HMI) all'interno dell'alloggiamento.
B/ M/ MF/ L
W_13/
10 Nm ].
1
4
3
2
Imm. 9: Collegamento al connettore
1
Connettore CC-
2
Chiusura CC+
3
Chiusura CC-
4
Connettore CC+
1
Imm. 10: Ulteriore punto di messa a ter-
ra
1 Massa
Pagina 65