Istruzioni per l'uso – Lettini per trattamenti Kinos
• Verificare che il cavo di alimentazione sia scollegato e che le funzioni del dispositivo
siano state bloccate.
• Per garantire una pulizia riuscita, rimuovere gli accessori dal dispositivo se
necessario.
➔ Ricordarsi di pulire gli accessori prima di reinserirli o di riporli.
• È sempre necessario pulire le superfici prima di disinfettarle.
➔ Seguire le istruzioni di pulizia fornite dai produttori dei detergenti.
• Per mantenere le superfici in buone condizioni, pulire il dispositivo a intervalli regolari.
➔ Pulire sempre il dispositivo tra un paziente e l'altro.
➔ Durante la pulizia del dispositivo, tener conto delle istruzioni di pulizia e
disinfezione specifiche della struttura.
• Nessuna superficie deve essere esposta a lungo termine a qualsiasi tipo di liquido.
8.1.1 Telaio e altre superfici dure
• Pulire tutte le superfici utilizzando un panno in (micro)fibra inumidito e una soluzione
detergente delicata (pH neutro 6-8 o pH debolmente alcalino 8-10). Prestare
particolare attenzione alla pulizia accurata delle superfici di contatto.
➔ Ad esempio, per pulire e disinfettare il dispositivo è possibile utilizzare il
prodotto Desiplint (disponibile su www.lojer.com).
➔ Non utilizzare invece solventi, detergenti abrasivi o spugnette abrasive in
quanto possono danneggiare le superfici.
• Utilizzare una spazzola morbida per pulire macchie difficili, angoli e altri punti difficili
da raggiungere.
• Rimuovere i residui di detersivo oppure il detersivo in eccesso strofinando le superfici
con un panno inumidito con acqua pulita (seguire le istruzioni dei rispettivi produttori
di detergenti).
• Lasciar asciugare completamente le superfici prima di utilizzare o riporre il
dispositivo.
8.1.2 Superfici tessili
• Pulire tutte le superfici utilizzando un panno in (micro)fibra inumidito e una soluzione
detergente neutra (pH 6-8).
➔ Ad esempio, per pulire e disinfettare il dispositivo è possibile utilizzare il
prodotto Desiplint (disponibile su www.lojer.com).
➔ Non utilizzare invece solventi, detergenti abrasivi o spugnette abrasive in
quanto possono danneggiare le superfici.
• Utilizzare una spazzola morbida per pulire macchie difficili, angoli e altri punti difficili
da raggiungere.
• Rimuovere i residui di detersivo oppure il detersivo in eccesso strofinando le superfici
con un panno inumidito con acqua pulita (seguire le istruzioni dei rispettivi produttori
di detergenti).
Copyright © Lojer Group ID: DX020530 Version: 2 Date: 12.03.2024
31