• Mantenere sempre l'equilibrio e rimanere in posizione stabile.
• Non sporgersi in avanti. Al momento dell'inserimento di materiale non posizionarsi mai a
un'altezza maggiore della macchina.
• Prima della messa in funzione della macchina tenersi sempre al di fuori della zona di espulsione.
• Quanto si immette del materiale verificare sempre che non vi si trovi al suo interno metallo,
pietre, bottiglie, scatole o altri corpi estranei.
• Se, tra le lame, dovessero giungere corpi estranei che causano rumori non abituali o vibrazioni
della macchina, spegnere subito il motore, aspettare che la macchina si fermi e togliere la spina.
- Verificare che la macchina non sia danneggiata.
- Verificare che tutti i pezzi siano fissi, eventualmente serrarli.
- Fare sostituire o riparare i pezzi danneggiati con pezzi della medesima qualità.
• Non fare accumulare il materiale lavorato all'interno della zona di espulsione; ciò potrebbe
impedire la corretta espulsione e causare il rigetto del materiale dall'apertura di inserimento.
• In caso di intasamento in fase di immissione o espulsione, spegnere il motore della macchina e
staccare la spina prima di togliere i residui di materiale nell'apertura di inserimento o nel canale
di espulsione. Fare attenzione che nel motore non siano presenti rifiuti o altri materiali
accumulati per evitare danni al medesimo o possibili incendi. Pensare alla circostanza che al
momento della messa in funzione del meccanismo di avvio con macchine a motore, anche
l'utensile di taglio si mette in funzione
• Fare attenzione che tutte le coperture e i deflettori siano al proprio posto e ben funzionanti.
• Non modificare le impostazioni del motore; il numero di giri regola la velocità di lavoro massima
in sicurezza e protegge il motore e tutte le parti che ruotano da danni causati da velocità
eccessiva. Rivolgersi al servizio clienti in caso di problemi.
• Non trasportare la macchina con motore funzionante.
• Spegnere subito il motore non appena lasciate la postazione di lavoro e scollegate la spina.
• Non girare la macchina con motore funzionante.
• Evitare posture del corpo non normali e stare sempre in equilibrio per mantenere sempre una
posizione sicura.
• Fermare la macchina e togliere la spina. Assicurarsi che tutte le parti mobili siano ferme:
- ogni volta che si lascia la macchina incustodita,
- prima di eliminare un'ostruzione o di pulire canali intasati,
- prima di eseguire controlli, pulizie o ulteriori lavori alla macchina.
2.7 AVVISI DI SICUREZZA RELATIVI A MANUTENZIONE E
STOCCAGGIO
• Controllare l'apparecchio per individuare eventuali difetti o danni. Se danneggiato, far riparare
l'apparecchio elettrico da un tecnico prima dell'utilizzo.
• Se la macchina, per motivi di manutenzione, stoccaggio o sostituzione di un accessorio è
spenta, assicurarsi che la spina sia staccata dalla presa. Assicurarsi che tutte le parti mobili siano
ferme e che, nel caso ci fosse una chiave, questa sia disinserita. Prima di manutenere o regolare
la macchina, lasciarla raffreddare.
• In caso di manutenzione delle lame occorre osservare che queste possono sempre ruotare a
causa del meccanismo di avvio anche quando il motore non è in funzione per il bloccaggio
della copertura. Non disattivare mai la funzione di bloccaggio del dispositivo di protezione.
• Sostituire in gruppo i componenti usurati o danneggiati, al fine di evitare squilibri.
50
www.DEUBAXXL.de