9 Manutenzione ordinaria
Pulire regolarmente la macchina. Inoltre pulire le
feritoie di ventilazione nel motore con una
aspirapolvere.
Sostituzione della lama di sega
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di
regolazione o manutenzione estrarre
la spina elettrica dalla presa.
Premere il bottone per l'arresto dell'albero (15) e
mantenere premuto. Ruotare l'albero di sega
lentamente mediante la chiave esagonale
applicata nella vite di fermo della lama di sega (20)
finché l'arresto scatta in posizione.
Svitare la vite di fermo della lama di sega (20)
ruotando in senso antiorario.
Spostare verso dietro la calotta di protezione
mobile (22) e rimuovere la lama di sega (19).
Le superfici di appoggio tra la flangia interna della
lama di sega (18), la lama di sega (19) e la vite di
fermo della lama di sega (20) devono essere pulite.
Per il corretto funzionamento del giunto di
sicurezza la vite di fissaggio della lama
(20) deve essere coperta da un leggero strato di
grasso nel punto in cui è a contatto con la lama.
Utilizzare un grasso multiuso (DIN 51825 -
ME / HC 3/4 K -30).
Inserire la nuova lama di sega. Osservare il
corretto senso di rotazione. La direzione di
rotazione è indicata, mediante frecce, sulla lama
di sega e sulla calotta di protezione.
Stringere saldamente la vite di fermo della
lama di sega (20).
Utilizzare solo lame di sega affilate e intatte.
Non utilizzare lame di sega che presentano
criccature / incrinature oppure deformate.
Non utilizzare lame di sega con uno spessore
maggiore o una larghezza di taglio minore
dello spessore del cuneo divisore.
Non utilizzare lame di sega di acciaio rapido
ad alto tenore di legante (HSS).
Non utilizzare lame di sega, che non
corrispondono ai dati caratteristici
prestabiliti.
La lama di sega deve essere adatta al
numero di giri a vuoto.
Utilizzare una lama adatta per il materiale
che si intende tagliare.
10 Accessori
Utilizzare esclusivamente gli accessori / ricambi
originali della Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al rivenditore per
l'acquisto di accessori / ricambi.
Per la selezione corretta degli accessori, è
essenziale indicare al rivenditore il tipo / modello
esatto dell'utensile elettrico.
Vedi pag. 4.
A Binario di guida
B Morsetti (2 pezzi). Per il fissaggio del binario
di guida.
C Guida per i tagli trasversali e obliqui. Da
applicare sul binario di guida. Consente di
eseguire tagli obliqui fino a 45° nelle due
direzioni.
D Lame di sega circolari. Per il legno e altri
materiali simili. Taglio di qualità media.
E Lame di sega circolari. Per il legno e altri
materiali simili. Adatte anche per pannelli
rivestiti e materiali sintetici. Taglio netto.
F Lame di sega multimateriale. Per il legno e
materiali simili al legno, pannelli in materiale
da costruzione, materiali sintetici, materiali
compositi, canaline per cavi (di plastica,
alluminio), metalli non ferrosi. Taglio netto.
G Lame di sega circolari. Per legno compensato,
pannelli di masonite. Taglio netto.
H Lame di sega circolari. Per pannelli di
truciolato, materie plastiche, alluminio, ottone,
rame, pannelli rivestiti. Pannelli di masonite.
Taglio particolarmente netto.
I Banco per seghe
J Aspiratore universale, aspiratore speciale
K Tubo flessibile di aspirazione
L Raccordo con chiusura a baionetta
M Manicotto espulsione trucioli
Il programma completo degli accessori si trova su
www.metabo.com oppure nel catalogo principale.
11 Riparazione
Le eventuali riparazioni degli utensili elettrici
possono essere fatte esclusivamente da tecnici /
elettricisti specializzati!
I prodotti elettrici Metabo da far riparare possono
essere inviati agli indirizzi riportati nell'elenco
ricambi.
Nello spedire un prodotto Metabo a scopo di
riparazione, descrivere il guasto accertato.
12 Tutela dell'ambiente
Gli imballaggi usati dalla Metabo sono riciclabili
al 100%.
I prodotti elettronici inutilizzabili e i relativi
accessori comprendono una grande quantità di
materie plastiche e materie prime riciclabili.
ITALIANO
IT
37