MANUTENZIONE
Attenzione: Solo i professionisti possono eseguire la manutenzione. Per pro-
lungare la durata della macchina, è necessario eseguire una manutenzione
tempestiva secondo il manuale. In caso contrario, si rischia di compromette-
re l'affidabilità della macchina o addirittura di provocare lesioni all'operatore
e a chi si trova nelle vicinanze.
Attenzione: Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione, scolle-
gare lo smontagomme dall'alimentazione elettrica e pneumatica e agire sul
pedale di apertura e chiusura delle ganasce o sul pedale di rotazione della
piattaforma girevole per 3~4 volte per evacuare tutta l'aria compressa dalla macchina. Le parti
danneggiate devono essere sostituite da personale specializzato con parti di ricambio fornite
dal produttore.
Pulire la macchina una volta al giorno dopo il lavoro. Pulire lo sporco della
piattaforma girevole con il diesel una volta alla settimana e lubrificare le
guide e le ganasce.
La seguente manutenzione deve essere eseguita almeno una volta al
mese:
Controllare il livello dell'olio nel nebulizzatore, se necessario rabboccare
con olio SAE30#.
Allentare con la chiave esagonale (E). In base al collegamento dell'aria
compressa, aprire e chiudere il pedale o il pedale di rotazione della pia-
ttaforma 5-6 volte. Quindi, controllare se l'olio nel nebulizzatore dell'olio
gocciola. Per il funzionamento continuo, fare due passi ogni volta e lasciare
cadere una goccia d'olio.
In caso contrario, regolare la vite (D) che controlla l'ingresso dell'olio con un
cacciavite a punta fine.
Come mostrato nell'immagine, quando si trova acqua nel bicchiere, stringe-
re la valvola per far uscire l'acqua in eccesso.
Nota: Dopo i primi 20 giorni di utilizzo, serrare nuovamente le ganasce con le
viti (B) sulla piattaforma girevole.
Nota: In caso di perdita di potenza della piattaforma girevole, verificare se la
cinghia ha la corretta tensione seguendo i passaggi:
Togliere il coperchio sinistro rimuovendo le viti; regolare le due viti della staffa
del motore lasciando una distanza adeguata tra la staffa e la base del mo-
tore. Stringere le viti per la tensione della cinghia. Per questo tipo di manuten-
zione, scollegare sempre la macchina dall'impianto elettrico e pneumatico.
Nota: Se il braccio esagonale verticale non si blocca o non soddisfa il requisito
di 2-3 mm dalla base della testa di montaggio/smontaggio al bordo, regola-
re la piastra di bloccaggio esagonale e regolare la (X).
Nota: Per garantire l'affidabilità degli artigli e della leva stallonatrice, operare
seguendo i punti per mantenere pulite le valvole:
1. Rimuovere il coperchio sinistro della macchina togliendo le 2 viti.
2. Allentare il silenziatore della valvola (A) appartenente agli artigli e la
leva stallonatrice.
3. Pulire i silenziatori con aria compressa e sostituirli se necessario.
· 78 ·
REF.54581