codificazione/ decodificazione e di
compressione/decompressione.
2. I codec audio aptX e aptX Low Latency, supportato dal
BoomBoom100, assicurano un ritardo molto più ridotto.
Rispetto all'audio Bluetooth standard, l'aptX Low Latency è
impercettibile (< 40ms).
3. Utilizzare il BoomBoom 100 con le cuffie che supportano
aptX o aptX Low Latency, come per esempio il BoomBoom
577.
4. Alcuni televisori e ricevitori sono dotati dell'opzione ritardo
audio. Assicurarsi che il ritardo audio sia impostato su 0 per
ridurre al minimo il ritardo.
Ho collegato il BoomBoom 100 sulla presa cuffie del
televisore ed uso la porta USB del televisore per
alimentare il BoomBoom 100, ma sento un 'ronzio' nel
suono.
Usare l'adattatore USB per alimentare il BoomBoom 100, o
usare la presa Toslink del televisore. Assicurarsi che
nell'impostazione del televisore, Toslink sia impostato su PCM
Stereo.
Cosa significa SBC?
Con la tecnologia SBC (Low Complexity Subband Coding) è
possibile ascoltare in modalità wireless l'audio con una qualità
del suono abbastanza buona. L'SBC è il modo standard per
inviare l'audio tramite Bluetooth.
Cosa significa AAC?
Con la tecnologia AAC (Advanced Audio Coding) è possibile
ascoltare in modalità wireless l'audio in qualità CD. Questo
codec è usato tra l'altro da Apple, nei dispositivi iPhone ed
iPad. Però il ritardo audio è più grande che il ritardo audio di
aptX o aptX Low Latency; è di 120 ms +/- 30 ms all'incirca.
BoomBoom 100
TM
109