9
OPERATIVITA'. CALIBRATURA.
Per mettere in funzione l'apparecchio premere il pulsante "ON/OFF" (9). In
caso di batteria scarica, un'icona
centro del display.
Fare la calibratura dell'immagine. La calibratura permette di equalizzare il
fondo termico ed eliminare i difetti dell'immagine.
Tre possibilità di calibratura: manuale (M), semiautomatica (H) e automatica
(A).
Calibratura manuale (silenzioso)
Aprire il copriobiettivo (1).
Premere brevemente il pulsante "ON/OFF" (9) per accendere l'unità, tenere
premuto il pulsante "MODE" (12) per due secondi per entrare nel menu.
Utilizzare i pulsanti di navigazione "LEFT" (10) e "RIGHT" (11) per
selezionare Cal. Selezionare modalità M. Premere "MODE" per confermare.
Per uscire dal menu tenere premuto il pulsante "MODE" per 2 secondi, o
aspettare 10 secondi per l'uscita automatica.
Chiudere il copriobiettivo. Premere il pulsante "ON/OFF" per calibrare.
L'immagine si bloccherà per 1-2 secondi; quindi aprire il copriobiettivo. La
calibratura è completata.
Nel caso in cui si vedano difetti di immagine (come immagine congelata,
strisce verticali, ecc) ricalibrare l'unità.
Calibratura semiautomatica
Accendere l'unità e aprire il copriobiettivo (1).
Tenere premuto il pulsante "MODE" (12) per due secondi per entrare nel
menu.
Utilizzare i pulsanti di navigazione "LEFT" (10) e "RIGHT" (11) per
selezionare Cal. Selezionare modalità H. Premere "MODE" per confermare.
Premere il pulsante "ON/OFF" (9) per calibrare. L'immagine si blocca per 1-2
secondi e si sente il suono dell'otturatore interno. La calibratura è completata.
Calibratura automatica
Con la modalità di calibratura automatica la termocamera si calibra da sé, in
base al software. Il detector (microbolometrico) è chiuso con l'otturatore
automaticamente. La calibratura assistita con il bottone "ON/OFF" può
essere fatta in questa modalità dall'utente.
Accendere l'unità e aprire il copriobiettivo.
Tenere premuto il pulsante "MODE" (12) per due secondi per entrare nel
menu.
Utilizzare i pulsanti di navigazione "LEFT" (10) e "RIGHT" (11) per
selezionare Cal. Selezionare modalità A. Premere MODE per confermare.
Al momento della calibratura automatica l'immagine si blocca per 1-2 secondi
e si sente il suono dell'otturatore interno.
Nota bene: gli intervalli di tempo per la calibratura dipendono dal calore del
rilevatore. L'unità può richiedere tarature frequenti nella modalità automatica.
66
lampeggia nella barra di stato e nel
Focalizzazione e regolazione dell'immagine
Accendere l'unità e aprire il copriobiettivo (1).
Girare l'anello di sintonizzazione diottrica dell'oculare (4), quindi regolare
l'incisività.
Per regolare la luminosità del display, premere brevemente il tasto di
navigazione - "LEFT" (10) (diminuzione) e "RIGHT" (11) (aumento).Il
livello adeguato della luminosità
all'indicatore della luminosità nella parte superiore del display.
Per regolare il contrasto del display, premere brevemente il tasto "MODE"
(12) (apparirà il pittogramma
sarà segnato vicino all'indicatore di contrasto nella parte superiore del
display.
Scegliere a distanza di circa 100 m l'oggetto caldo fisso per l'osservazione.
Girando la ghiera di focalizzazione interna dell'obiettivo (3), cercate di
ottenere la qualità migliore dell'immagine.
Dopo questa regolazione, indipendentemente dalla distanza ed altre
condizioni, non bisogna girare l'anello di sintonizzazione diottrica. Regolare
l'immagine solo con la ghiera di focalizzazione interna dell'obiettivo.
10
MENU
Menu include funzioni seguenti:
Modalità di funzionamento
Modalità di calibratura
Regolazione di luminosità delle icone
dei menu
Impostazione dell'orologio
Attivazione del quadro di
telecomando
Riparazione del pixel
Barra Di Stato
Nella barra di stato vengono raffigurate le seguenti informazioni:
Modalità di funzionamento ("Rocce", "Bosco", "Identificazione")
Modalità di calibratura (manuale, semiautomatica, automatica)
Zoom digitale x2 attivato
L'inversione del colore dell'immagine attivata
Orologio
Stato della batteria
Modalità di funzionamento
Ci sono tre modalità di funzionamento automatico: "Rocce"
contrasto), "Bosco"
(basso contrasto) e "Identificazione"
resa dei dettagli).
Ogni modalità prevede la combinazione ottimale dei parametri (luminosità,
contrasto, guadagno, ecc.) per offrire la migliore immagine possibile, in
condizioni di visualizzazione specifiche.
Tenere premuto il pulsante "MODE" (12) per due secondi per entrare nel
menu.
Confermare la scelta premendo brevemente il pulsante "MODE".
Il pittogramma della modalità scelta e` indicata nella barra di stato.
(da 0 a 20) verrà indicato vicino
). Il livello adeguato del contrasto (da 0 a 20)
(migliore
(migliore
67