questo ingaggerebbe la porzione gonfiabile della cintura.
f ) Fino ai 75 cm è obbligatorio l'utilizzo del riduttore (incluso nella
confezione). A partire dai 76 cm il riduttore non è necessario.
2. 76-105 cm >15 mesi (Max. 20 kg) "Integral Universal ISOFIX
"i-Size"" - installazione con connettori Isofix e Support Leg
in direzione di marcia di marcia (vedi illustrazioni dal nume-
ro 10 a 11)
!
Punti di attenzione
a) Dai 15 mesi/76 cm il seggiolino può essere installato verso il
senso di marcia.
b) Non tutte le posizioni di reclinazione potrebbero essere utiliz-
zabili in tutti i veicoli.
c) L'installazione deve avvenire su sedili dotati di Sistema Isofix.
d) Il peso del bambino deve essere di massimo 20 kg.
e) Durante l'installazione con il Sistema Isofix, la cintura di sicu-
rezza del veicolo non deve essere allacciata dietro il seggioli-
no, perché questo ingaggerebbe la porzione gonfiabile della
cintura.
3. Cambio di configurazione da "i-Size" ISOFIX universale inte-
grale a "i-SIZE Booster Seat" (vedi illustrazioni dal numero
12 a 20)
4a. 100-150 cm i-SIZE Booster Seat: installazione con connet-
tori Isofix e cintura a tre punti dell'auto (vedi illustrazioni
dal numero 21 a 31)
!
Punti di attenzione
a) La Support Leg deve essere riposta sotto la base del seggiolino!
b) Non tutte le posizioni di reclinazione potrebbero essere utiliz-
zabili in tutti i veicoli.
c) Il sedile dell'auto deve essere dotato di cintura di sicurezza a 3
punti, statica o con arrotolatore, omologata in base al Regola-
mento UN/ECE N°16 o altri standard equivalenti (Fig. 21).
d) Il Seggiolino può essere installato sul sedile anteriore lato pas-
seggero o su uno qualsiasi dei sedili posteriori e deve sempre
essere posizionato in senso di marcia. Non utilizzare mai que-
sto Seggiolino su sedili rivolti lateralmente o opposti al senso
di marcia (Fig. 23).
e) Non installare mai il seggiolino con la cintura dell'auto a due
punti di ancoraggio (Fig. 22).
f ) Assicurarsi che la porzione addominale della cintura dell'auto
appoggi correttamente sul bacino del bambino.
g) In caso di utilizzo in veicoli dotati di cinture di sicurezza po-
steriori con airbag integrati (cinture gonfiabili), l'interazione
tra la porzione gonfiabile della cintura del veicolo con questo
sistema di ritenuta per bambini può provocare gravi lesioni ola
morte. Seguire il manuale istruzioni del produttore dell'auto
per l'utilizzo del seggiolino in veicoli dotati di cinture di sicu-
rezza posteriori con airbag integrati (cinture gonfiabili).
h) Assicurarsi che la fibbia della cintura a tre punti dell'auto non
sia troppo alta. In caso contrario, provare ad installare il seggio-
lino in un altro sedile dell'auto. Può accadere che la fibbia della
cintura di sicurezza dell'auto sia troppo lunga e superi l'altezza
prevista rispetto alla parte inferiore della seduta (Fig. 23). In tal
caso il seggiolino non deve essere fissato su quel sedile ma
dovrà essere installato su un altro sedile su cui non si presenti il
problema. Per ulteriori informazioni su questo aspetto, contat-
tare la casa produttrice dell'auto.
47