Lama a 4 denti
► Fig.22
2.
Inserire la chiave a brugola attraverso il foro
presente nella scatola degli ingranaggi per bloccare il
perno. Ruotare il perno fino a quando la chiave a bru-
gola è completamente inserita.
► Fig.23: 1. Dado 2. Coppa 3. Rondella di chiusura
4. Lama da taglio 5. Perno 6. Rondella
ricevente 7. Chiave a brugola
3.
Accertarsi di installare la lama da taglio sulla ron-
della ricevente in modo che i simboli delle frecce sulla
lama da taglio e sulla protezione puntino nella stessa
direzione.
► Fig.24: 1. Freccia
Per la lama a scalpello e la lama trinciatrice, montarle
come indicato nella figura.
Lama a scalpello
► Fig.25
Lama trinciatrice
► Fig.26
4.
Applicare la rondella di chiusura e la coppa sulla
lama da taglio, quindi serrare saldamente il dado
mediante la chiave a tubo.
► Fig.27: 1. Chiave a tubo 2. Chiave a brugola 3. Per
allentare 4. Per serrare
NOTA: Coppia di serraggio: 20 - 30 N•m
5.
Rimuovere la chiave a brugola dalla scatola degli
ingranaggi.
Per rimuovere la lama da taglio, seguire le procedure di
installazione al contrario.
Testina da taglio in nylon
AVVISO:
Accertarsi di utilizzare una testina da
taglio in nylon originale Makita.
► Fig.28: 1. Testina da taglio in nylon 2. Perno
3. Chiave esagonale 4. Per allentare 5. Per
serrare
1.
Inserire la chiave a brugola attraverso il foro
presente nella scatola degli ingranaggi per bloccare il
perno. Ruotare il perno fino a quando la chiave a bru-
gola è completamente inserita.
2.
Posizionare la testina da taglio in nylon sul perno
e serrarla saldamente con la mano.
3.
Rimuovere la chiave a brugola dalla scatola degli
ingranaggi.
Per rimuovere la testina da taglio in nylon, seguire le
procedure di installazione al contrario.
Lama di plastica
AVVISO:
Accertarsi di utilizzare una lama di
plastica originale Makita.
► Fig.29: 1. Lama di plastica 2. Perno 3. Chiave a
brugola 4. Per allentare 5. Per serrare
1.
Inserire la chiave a brugola attraverso il foro
presente nella scatola degli ingranaggi per bloccare
il perno. Ruotare il perno fino a quando la chiave a
brugola è completamente inserita.
2.
Posizionare la lama di plastica sul perno e serrarla
saldamente con la mano.
3.
Rimuovere la chiave a brugola dalla scatola degli
ingranaggi.
Per rimuovere la lama di plastica, seguire le procedure
di installazione al contrario.
FUNZIONAMENTO
Fissaggio della tracolla
AVVERTIMENTO:
dell'utensile in qualsiasi momento con la mas-
sima attenzione. Non consentire la deviazione
dell'utensile verso se stessi o chiunque altro in
prossimità dell'area di lavoro. La mancata capa-
cità di mantenere il controllo dell'utensile potrebbe
risultare in gravi lesioni personali agli astanti e
all'operatore.
ATTENZIONE:
montata sull'utensile. Prima dell'uso, regolare la
tracolla in base alla taglia dell'utente, per evitare
l'affaticamento.
ATTENZIONE:
la tracolla sia fissata correttamente all'anello di
aggancio presente sull'utensile.
ATTENZIONE:
combinazione con un alimentatore di tipo a zaino,
quale il gruppo di alimentazione portatile, non
utilizzare l'imbracatura inclusa nella confezione
dell'utensile, ma utilizzare la fascia di sospen-
sione consigliata da Makita.
Qualora si indossino contemporaneamente l'imbra-
catura inclusa nella confezione dell'utensile e l'imbra-
catura dell'alimentatore di tipo a zaino, la rimozione
dell'utensile o dell'alimentatore di tipo a zaino risulta
difficoltosa in caso di emergenza, e potrebbe causare
un incidente o lesioni personali. Per informazioni sulla
fascia di sospensione consigliata, rivolgersi ai centri
di assistenza autorizzati Makita.
1.
Indossare la tracolla e allacciare la fibbia.
► Fig.30
2.
Fissare il gancio presente sulla tracolla all'anello
di aggancio dell'utensile.
► Fig.31: 1. Gancio 2. Anello di aggancio
3.
Regolare la tracolla su una posizione di lavoro
comoda.
► Fig.32
La tracolla è dotata di un sistema di sgancio rapido. È
sufficiente premere i lati della fibbia, mentre si mantiene
l'utensile, per liberare l'utensile dalla tracolla.
► Fig.33: 1. Fibbia
68 ITALIANO
Mantenere il controllo
Utilizzare sempre la tracolla
Prima dell'uso, accertarsi che
Quando si utilizza l'utensile in