Istruzioni di sicurezza per
tutte le seghe
Metodo di taglio
PERICOLO! Tenere le mani
a)
lontano dalla zona di taglio
e dalla lama. Tenere
l'impugnatura aggiuntiva o l'alloggiamento
del motore con la seconda mano . Se
entrambe le mani tengono la sega, non
possono essere ferite dalla lama .
Non toccare il pezzo in lavorazione
b)
da sotto. La calotta di protezione non può
proteggervi dalla lama sotto il pezzo da
lavorare .
Regolare la profondità di taglio in
c)
base allo spessore del pezzo. Sotto
il pezzo dovrebbe essere visibile meno
dell'altezza completa di un dente .
Non tenere mai il pezzo da tagliare
d)
in mano o sulla gamba. Fissare
il pezzo su un supporto stabile. È
importante fissare bene il pezzo per ridurre
al minimo il pericolo di contatto con il corpo,
l'inceppamento della lama o la perdita di
controllo .
Tenere l'elettroutensile solo dalle
e)
superfici di presa isolate quando si
eseguono lavori in cui lo strumento
di inserimento può colpire linee
elettriche nascoste o il proprio cavo
di alimentazione. Il contatto con un filo
sotto tensione metterà sotto tensione anche
le parti metalliche dell'elettroutensile e
causerà una scossa elettrica .
Quando si taglia in lunghezza,
f)
usare sempre una battuta o una
guida a bordo dritto. Ciò migliora la
precisione del taglio e riduce la possibilità
che la lama si inceppi .
60 IT/CH
Usare sempre lame della
g)
misura corretta e con un foro di
alloggiamento adatto (ad es. a
stella o tondo). Le lame che non si
adattano alle parti di montaggio della sega,
girano in modo irregolare e causano la
perdita di controllo .
Non utilizzare mai rondelle o viti
h)
della lama danneggiate o non
corrette. Le rondelle e le viti della lama
sono state progettate specificamente per
la vostra sega, per prestazioni ottimali e
sicurezza operativa .
Ulteriori istruzioni di sicurezza
per tutte le seghe
Contraccolpo - Cause e rispettive
istruzioni di sicurezza
–
Un contraccolpo è la reazione improvvisa
risultante da una lama agganciata, inceppata
o disallineata che provoca il sollevamento
incontrollato della sega e il suo spostamento
dal pezzo verso l'operatore;
–
se la lama si aggancia o si inceppa nella
fessura di chiusura della sega, si blocca e la
potenza del motore causa un contraccolpo
dell'apparecchio indietro verso l'operatore;
–
se la lama si attorciglia o si disallinea nel
taglio, i denti del bordo posteriore della lama
possono agganciarsi nella superficie del
pezzo, causando lo spostamento della lama
dalla fessura della sega e il contraccolpo
della sega verso l'operatore .
Un contraccolpo è il risultato di un uso errato
o non corretto della sega . Può essere evitato
adottando le precauzioni appropriate come
descritto di seguito .