12. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
13. Non consentire ai bambini la sostituzione delle
batterie senza supervisione!
14. Non conservare le batterie vicino a fuoco, fornelli
o altre fonti di calore. Non esporre le batterie ai
raggi diretti del sole, non conservarle né deposi-
tarle in veicoli in caso di condizioni meteo di caldo.
15. Conservare le batterie non utilizzate nella confe-
zione originale e tenere lontane da oggetti metalli-
ci. Non confondere batterie disimballate né gettare
in modo confuso! Ciò può causare il cortocircuito
della batteria e quindi danneggiamenti, combu-
stione o addirittura pericolo di incendio.
16. Estrarre le batterie dal dispositivo se questo non
viene utilizzato per lungo tempo, salvo in casi di
emergenza!
17. Non toccare MAI le batterie il cui liquido è fuoriu-
scito, senza l'opportuna protezione. Se il liquido
fuoriuscito entra in contatto con la pelle, sciacqua-
re immediatamente la pelle nella zona interessata
sotto acqua corrente. Evitare in ogni caso che oc-
chi e bocca entrino in contatto con il liquido. Con-
sultare immediatamente un medico in tal caso.
18. Pulire i contatti delle batterie e i contatti opposti
nell'apparecchio prima di inserire le batterie.
6. Dati tecnici
Tensione di rete
230-240 V~/50 Hz
70 Watt (S1*)
Potenza assorbita
90 Watt (S2 15min**)
Numero di corse
550-1500 giri/min
Movimento di corsa
18 mm
Superficie di ingombro
650 x 255 x 340 mm
da 0° a 45° verso
Banco orientabile
sinistra
Dimensioni del banco
254 x 407 mm
Lunghezza della lama
127 mm
circa
Sporgenza
405 mm
Altezza di taglio max.
50 mm
con 90°
Altezza di taglio max.
20 mm
con 45°
Tipo di protezione
IP20
Bocchettone di
34,5 mm
aspirazione ø
Peso
8 kg
46 | IT
www.scheppach.com
*Modalità operativa S1 (funzionamento continuo)
La macchina può operare costantemente alla potenza
specificata
**Modalità operativa S2 (funzionamento a breve
durata)
La macchina può operare alla potenza specificata per
un breve periodo
Valori delle emissioni sonore
Rumore
I valori di rumorosità sono stati determinati secondo la
norma EN 62841-1:2015.
Indossare degli otoprotettori.
L'esposizione al rumore può provocare la perdita
dell'udito.
Livello di pressione acustica L
pA
Incertezza K
pA
Livello di potenza acustica L
WA
Incertezza K
WA
I valori indicati sono valori di emissioni e quindi non
rappresentano necessariamente valori di sicurezza
sul posto di lavoro. Benché esista una correlazione tra
livello di emissioni e di immissioni, non è possibile de-
durre in modo affidabile da ciò se siano necessarie o
no ulteriori misure precauzionali. I fattori che possono
-1
influenzare l'attuale livello di rumore percepito presen-
te sul posto di lavoro sono la durata degli effetti, le ca-
ratteristiche dell'area di lavoro, altre sorgenti sonore,
ecc., per esempio il numero di macchine e altre ope-
razioni attigue.
Inoltre, i valori affidabili relativi al posto di lavoro posso-
no variare da Paese a Paese. Le presenti informazioni
dovrebbero tuttavia mettere l'utilizzatore in condizione
di effettuare una migliore stima del pericolo e del ri-
schio.
Ridurre al minimo la rumorosità!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizza-
to.
Lame per sega adatte
È possibile utilizzare tutte le lame per sega comune-
mente reperibili in commercio con una lunghezza mini-
ma di 133 mm e senza perno.
7.
Prima della messa in funzione
7.1 Disimballaggio
• Aprire l'imballaggio ed estrarre con cautela l'appa-
recchio.
• Rimuovere il materiale d'imballaggio nonché le staf-
fe di sicurezza per il trasporto e l'imballaggio (se
presenti).
• Controllare se il contenuto della fornitura è comple-
to.
• Controllare l'apparecchio e gli accessori per rilevare
80,4 dB(A)
l'eventuale presenza di danni dovuti al trasporto.
3 dB
• Ove possibile, conservare l'imballaggio fino alla
93,4 dB(A)
scadenza della garanzia.
3 dB
AVVISO
L'apparecchio e il materiale di imballaggio non
sono giocattoli per bambini! I bambini non devo-
no giocare con i sacchetti di plastica, pellicole e
piccole parti! Sussiste il pericolo di ingerimento e
soffocamento!
7.2 Avvertenze generali
• Prima della messa in funzione devono essere mon-
tati in modo corretto tutte le coperture e i dispositivi
di sicurezza.
• La lama della sega deve poter scorrere liberamente.
• In caso di legno prelavorato, fare attenzione alla pre-
senza di corpi estranei, come ad es. chiodi o viti,
ecc.
• Prima di azionare l'interruttore di accensione/spe-
gnimento, assicurarsi che la lama della sega sia
montata correttamente e le parti mobili si spostino
facilmente.
• Prima di collegare la macchina verificare che i dati
sulla targhetta corrispondano ai dati di rete.
• Collegare la macchina solo a una presa di corrente
con contatto di terra correttamente installata che sia
dotata di un fusibile di almeno 10 A.
7.3 Montaggio della sega a svolgere su un banco
da lavoro (Fig. 5.1)
Gli attrezzi e la minuteria necessari per il montaggio
non sono stati forniti insieme alla sega!
• Vite a testa esagonale M6 (4x)
• Dado esagonale M6 (4x)
• Rondella piana Ø 6,4 mm (8x)
• Dima (Fig. 5.2)
La lunghezza delle viti da utilizzare varia a seconda
dello spessore del piano banco.
AVVISO
Pericolo di lesioni! Staccare la spina di rete prima di
tutti gli interventi di montaggio sulla sega da traforo.
1.
Montare la sega a svolgere su un banco di lavoro
di legno massiccio. Questo può prevenire la forte
emissione sonora causata dalle vibrazioni.
2.
Contrassegnare i fori con l'aiuto della dima (vede-
re Fig. 5.2).
3.
Praticare 4 fori (diametro 6 mm) nel banco di la-
voro.
4.
Avvitare la sega a svolgere con il banco di lavo-
ro con la vite a testa esagonale (E) tramite i punti
di montaggio (Fig. 3 Pos. 17) nel seguente ordine
(Fig. 5,1):
D Dado esagonale
C Rondella piana
A Sega a svolgere
B Banco di lavoro
C Rondella piana
E Vite a testa esagonale
5.
Serrare in primo luogo il dado esagonale (D).
8. Struttura
AVVISO
Pericolo di lesioni! Staccare la spina di rete prima di
tutti gli interventi di montaggio sulla sega da traforo.
8.1 Montaggio / sostituzione della lama per sega
(Fig. 1)
AVVISO
Per evitare lesioni dovute a un avviamento acci-
dentale: Prima di rimuovere o sostituire la lama
per sega, premere sempre il tasto "0" e staccare la
spina elettrica dalla presa di corrente.
www.scheppach.com
IT | 47