Montare l'utensile
1. Premere e mantenere premuto l'arresto
mandrino (6).
2. Allentare i dadi di bloccaggio (3) con la
chiave di montaggio (13).
✔ L'arresto mandrino si blocca quando si è
compiuto al massimo ½ giro.
3. All'occorrenza: Sostituire la pinza portau-
tensile (2). A tal scopo rimuovere il dado di
bloccaggio (3).
4. Inserire lo stelo della mola a gambo (1) op-
pure di un altro utensile idoneo – nella pin-
za portautensile fino alla battuta (2).
5. Premere l'arresto mandrino (6).
6. Stringere il dado di serraggio (3) con la
chiave di montaggio (13). L'arresto mandri-
no (6) si blocca quando si è compiuto al
massimo ½ giro. Nel farlo, mantenere pre-
muto l'arresto mandrino.
Verifica dello stato di carica
della batteria
1.
Premere il tasto dell'indicazione ca-
rica (14) sulla batteria (9).
✔ Lo stato di carica della batteria viene se-
gnalato mediante l'accensione delle rispetti-
ve spie a LED.
rosso, arancione e verde
Batteria caricata
rosso, arancione
Batteria parzialmente caricata
rosso
La batteria deve essere caricata
2. Caricare la batteria (9) quando è accesa
ormai solo la spia a LED rossa dello stato di
carica (14).
Caricamento della batteria
Vedere anche il manuale d'uso del caricabatte-
ria.
Avvertenze
• Prima di ricaricare una batteria surriscalda-
ta aspettare che si raffreddi.
• Non esporre la batteria a radiazioni solari
intense per un tempo prolungato e non ap-
poggiarla sui caloriferi (max. 50 °C).
Caricamento della batteria
1. Collegare il caricabatteria (15) ad una pre-
sa elettrica.
2. Inserire la batteria (9) nel vano del carica-
batteria (15).
3. Quando la batteria è completamente cari-
ca, staccare il caricabatterie (15) dalla pre-
sa.
4. Estrarre la batteria (9) dal caricabatteria
(15).
Funzionamento
Avvertenze per l'utilizzo
• Se possibile utilizzare morsetti per fissare il
pezzo da lavorare. In nessun caso reggere
un pezzo da lavorare piccolo con una ma-
no e l'utensile elettrico con l'altra, mentre lo
si usa.
• Accendere l'apparecchio solo se l'utensile
non sta toccando il pezzo.
• Se possibile, utilizzare entrambe le mani. Il
collo del mandrino (5) funge da impugnatu-
ra supplementare.
• Muovere la mola a gambo esercitando una
leggera pressione avanti e indietro in mo-
do da ottenere un risultato ottimale. Una
pressione eccessiva peggiora le prestazioni
dell'utensile elettrico e causa rapida usura
della mola.
• Diametro di attrezzi di molatura montati e
mole a cono e a gambo con inserto filetta-
to: ≤ 40 mm
Inserimento e rimozione
della batteria
AVVERTIMENTO! Pericolo di lesio-
ni a causa di un avviamento accidenta-
le dell'apparecchio. Inserire la batteria
nell'apparecchio solo quando l'apparecchio è
completamente pronto per l'uso.
NOTA! Pericolo di danneggiamento! Una bat-
teria sbagliata può danneggiarsi e danneggia-
re l'apparecchio. Un elenco aggiornato del-
la compatibilità della batteria è disponibile al
link: www.lidl.de/akku
IT
CH
47